Nuovo+obbligo+per+tutti+i+genitori%2C+pena+una+sanzione+di+330+euro
attualitatuttogratisit
/2022/07/02/nuovo-obbligo-per-tutti-i-genitori-pena-una-sanzione-di-330-euro/amp/
News

Nuovo obbligo per tutti i genitori, pena una sanzione di 330 euro

Published by
Anna Antonucci

Sono in aumento le misure di sicurezza affinché vi sia un minor tasso di rischio sulla strada, soprattutto per i bambini. Ecco quali sono i nuovi obblighi per evitare sanzioni salate

Negli ultimi anni, sono sempre più in aumento il numero di incidenti in auto. Di conseguenza vi è un incremento del tasso di mortalità, soprattutto in età pediatrica, ovvero da 1-14 anni.

Chi non rispetterà la nuova legge, andrà incontro ad una sanzione-tuttogratis.it-fonte foto Pixabay

Gli incidenti in strada sono considerati la seconda causa di morte dopo i tumori. Vi è infatti una percentuale del 20,3%. Questo è dovuto alla scarsa sicurezza sull’automobile e l’assenza di salva-vita che permettano di ridurre la morte dei bambini durante il viaggio. Si tratta di un nuovo obbligo previsto dal codice stradale. Chi non lo rispetterà andrà infatti incontro a sanzioni davvero salate. Oltre all’incolumità dei proprio bambino quindi, chi si rifiuterà di rispettare le nuove normative, sarà sanzionato e non di poco. Scopriamo qual è la cifra prevista. 

Sicurezza in età infantile: nuova norma e sanzioni

Chi non rispetterà la nuova legge, andrà incontro ad una sanzione-tuttogratis.it-fonte foto Pixabay

Si tratta di seggiolini per il trasporto dei bambini. Se prima questo era un optional da tenere in considerazione, adesso è diventato un vero e proprio obbligo. La loro è una funzione fondamentale perché fungono da veri salva-vita in caso di incidenti ma anche tamponamenti. L’età è relativa, perché la legge prevede che bisogna possederli finché non si raggiunga un’altezza di un metro e cinquanta centimetri. Quindi l’età anagrafica è relativa, come previsto appunto dall’articolo 172 del codice stradale. Sono molti i modelli di seggiolini esistenti sul mercato, ma per la maggior parte si suddividono in due tipi: quelli realizzati in base al peso e quelli omologati invece in base all’altezza dei bambini. Ma cosa prevede la normativa italiana? Qual è il modello migliore da scegliere in base al codice della strada ma anche in base alle proprie esigenze personali?

Nel 2021 sono circa 30 i bambini morti per via degli incidenti stradali. La sicurezza è quindi diventata un obbligo affinché si riducano le probabilità di morte. L’articolo 172 del codice stradale prevede l’obbligo di installare i seggiolini in auto fino ai 150 centimetri d’altezza. Ovviamente si tratta di un seggiolino omologato per legge. L’etichetta prevede la scritta ECE R44/3 ECE R44/4, ECE-R129 I-SIZE. L’età quindi non conta. Un bambino può anche aver compiuto i 15 anni d’età ma non aver raggiunto un metro e cinquanta di altezza, ed è per questo che deve continuare a viaggiare nel seggiolino. La sanzione prevista in caso di violazione della norma è abbastanza salata. Va, infatti, dagli € 83 ai € 330 e non solo, perché verranno anche detratti punti sulla patente. Molte sono le sanzioni scattate nell’ultimo periodo, come quella del 730, o quella di 100 euro per chi non fa questa comunicazione allo Stato.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago