Ecco+ci%C3%B2+che+i+giornalisti+non+sanno+sulla+ciliegia+venduta+a+280+euro
attualitatuttogratisit
/2022/06/30/ecco-cio-che-i-giornalisti-non-sanno-sulla-ciliegia-venduta-a-280-euro/amp/
News

Ecco ciò che i giornalisti non sanno sulla ciliegia venduta a 280 euro

Published by
Aurora De Santis

In questi giorni è stata venduta una ciliegia per ben 280 euro in Giappone: ecco cosa c’è dietro, ha dell’incredibile!

In questi ultimi giorni, ha fatto tanto scalpore una notizia che è rimbalzata tra i vari media del mondo.

Ecco ciò che i giornalisti non sanno sulla ciliegia venduta a 280 euro – Tuttogratis.it

Si tratta della vendita di 15 ciliegie che sono state pagate ben 280 euro l’una (per un totale di 4 mila euro) dal vincitore di un’asta della frutta in Giappone. Non è la prima volta che il Paese del Sol Levante fa parlare di sé in questo ambito. Infatti, solo l’anno scorso, sono stati venduti all’asta due meloni per ben 5 milioni di yen, l’equivalente di 40 mila euro. Insomma, una bella cifra con la quale potresti acquistare moltissime cose, e di certo non penseresti mai di usarla per comprare della semplice frutta. Ma come mai in Giappone la frutta costa così tanto? Perché ci sono queste aste dedicate alla frutta? Ti svelo subito questo arcano mistero.

Ecco perché queste ciliegie sono così speciali per i giapponesi

Ecco perché queste ciliegie sono così speciali per i giapponesi – Tuttogratis.it

Come ti ho già anticipato, l’asta della frutta è un’usanza molto radicata nella cultura giapponese. Devi sapere che lì la frutta costa molto di più rispetto a noi ed il motivo è molto semplice. Il popolo giapponese è infatti molto meticoloso quando si tratta di coltivare la frutta, pensa che ci sono delle regole ben precise sul peso e sulle dimensioni che ogni frutto deve avere. Inoltre, capita spesso che la frutta venga incartata singolarmente per evitare che si rovini.

Insomma, un lavoro non di poco conto, ma che da solo non può giustificare un prezzo così alto. Ma andiamo prima con ordine. Le ciliegie vendute all’asta per 4 mila euro sono di una qualità particolare, si tratta infatti delle “Aomori Heartbeat” che in italiano significa “battiti del cuore di Aomori”. Quest’ultima è una cittadina che si trova sull’isola di Honshū. In questa prefettura vengono appunto coltivate con cura queste ciliegie che hanno la caratteristica di essere molto dolci e per questo anche ricercate.

Visto lo scarso quantitativo che se ne produce ogni anno, arrivano a costare molto, ma non è solo per questo che una ciliegia costa 280 euro in Giappone. Infatti, nella cultura di questo meraviglioso Paese, la frutta è un bene simbolico e molto importante, tanto che viene spesso regalata durante occasioni speciali come compleanni e matrimoni. Inoltre, viene considerata di buon auspicio. Se sei un appassionato del Giappone, scopri come fanno i giapponesi a risparmiare!

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

16 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago