Formula+1%2C+lavorarci+non+%C3%A8+impossibile%3A+quali+carriere+seguire
attualitatuttogratisit
/2022/06/17/formula-1-lavorarci-non-impossibile-carriere-seguire/amp/
Lifestyle

Formula 1, lavorarci non è impossibile: quali carriere seguire

Published by
Carolina Gaggero

Per tutti gli appassionati di motori, la Formula 1 è il massimo a cui si possa aspirare, anche da un punto di vista lavorativo. In questo mondo sono coinvolte le migliori case automobilistiche che investono milioni di soldi per ottimizzare le prestazioni delle proprie vetture e ottenere la vittoria.

I fan sono milioni e milioni in tutto il mondo. Ma far parte di questo mondo è tutta un’altra storia. Sono migliaia le persone che popolano il mondo della Formula 1, eppure lavorare nel campo delle gare automobilistiche non è nemmeno impossibile.

Del resto non esiste solo la professione di pilota. Sono tantissime e di vario tipo le attività che ruotano intorno al ramo della Formula 1.

formula 1formula 1
Formula 1, lavorarci non è impossibile: quali carriere seguire – tuttogratis.it

Una delle figure più importanti della Formula 1 è quella dell’ingegnere, ossia che coloro che si occupano della progettazione dei veicoli e di tutte le soluzioni e migliorie alla monoposto.

Formula 1, lavorarci non è impossibile: quali lavori fare

Formula 1, lavorarci non è impossibile: quali carriere seguire – tuttogratis.it

Per poter fare l’ingegnere di un team automobilistico serve una laurea in ingegneria. Per quanto riguarda una scuderia, è richiesta la presenza di ingegneri di diverso tipo.
Non possono mancare l’ingegnere meccanico, che si occupa della meccanica della vettura,  e quello aerospaziale che studia l’aerodinamica. Ma servono anche ingegneri elettrici, elettronici, informatici, energetici, chimici e dei materiali. Insomma, c’è posto davvero per tutto e tutti.
Ovviamente, non basta la sola laurea per poter aspirare ad una carriera in una scuderia. Per avere delle possibilità bisogna frequentare dei master specifici o tirocini in aziende del settore, che spesso hanno accordi con università per trovare nuovi assunti.
Le esperienze pregresse non fanno mai male, per cui la partecipazione a serie minori come WEC, Formula E, corse turismo.

Formula 1, lavorarci non è impossibile: il settore della comunicazione e altre mansioni percorribili

Formula 1, lavorarci non è impossibile: quali carriere seguire – tuttogratis.it

Un altro mestiere molto quotato nel settore è quello della comunicazione e dei media. Giornalisti, inviati, addetti stampa possono aspirare sia a ruoli interni nelle scuderie sia alla FIA, la federazione che organizza e gestisce i mondiali che all’interno delle singole scuderie. Ma ovviamente è possibile seguire le gare per conto di testate giornalistiche importanti del settore; in questo modo è possibile seguire tutte le competizioni che si svolgono per il mondo.
In questo caso la strada da intraprendere è differente e contemplerà un percorso umanistico o in scienze della comunicazione. Anche in questo caso il titolo di studio non basta e bisogna aumentare il proprio curriculum con studi in giornalismo e con altre esperienze pregresse.
Ma le opportunità della Formula 1 sono davvero molto vaste. Davvero fondamentale è la figura del meccanico che hanno il compito di preparare e riparare le monoposto per renderle impeccabili per la gara. Sono inoltre i responsabili delle soste per il cambio delle gomme che spesso avvengono in tempi record.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

20 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

23 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago