Pedigree%3A+come+ottenerlo+con+una+spesa+bassissima
attualitatuttogratisit
/2022/06/16/pedigree-ottenerlo-quanto-costa-cuccioli-adulti/amp/
News

Pedigree: come ottenerlo con una spesa bassissima

Published by
Nicolas De Santis

Hai uno o più cani di razza e vuoi fargli ottenere il pedigree? Niente paura perché qui su Tuttogratis scoprirete costi, dettagli e informazioni per far ottenere questo certificato!

Avere uno o più cani è una gioia incredibile, sapere che sono in casa rende le persone molto più tranquille e serene sapendo che c’è sempre qualcuno che le ama in modo incondizionato. Infatti ci sono molti studi in tutto il mondo che descrivono i grandi benefici sia fisici che psicologici di avere un cane in famiglia ma come fare ad avere il pedigree quando si cresce o si acquista un cane di razza?

Un cane che ha sia la stoffa che il pedigree! (Fonte: Pixabay)

Quando si decide di acquistare o di adottare da qualcuno un cane che dovrebbe appartenere ad una razza specifica sono in molti a non sapere cosa sia il pedigree e come si ottenga, ecco quindi tutte le informazioni utili sull’argomento.

Pedigree: cos’è e come si ottiene?

Il pedigree non è altro che un certificato che attesta l’iscrizione al Registro del Libro Genealogico, cioè l’unico modo per attestare la reale appartenenza ad una razza di un cucciolo o di un cane adulto. Se avete inoltre deciso di aprire un allevamento di cani, ecco come fare in modo semplice.

Il pedigree è essenziale in alcune competizioni. (Fonte: Pixabay)

Questo documento per quanto riguarda i cani è gestito dall’Ente Nazionale Cinofila Italiana (ENCI) e detiene tutte le informazioni anagrafiche dell’animale, del precedente e dell’attuale proprietario, il numero del microchip, il numero d’iscrizione al Libro Genealogico e tutti i dati dei genitori e di tutti i parenti fino ai trisnonni.

Per richiedere il pedigree di un cucciolo è necessario un modulo predisposto dall’allevatore in cui ci sono tutti i dati del cucciolo, dei genitori e della cucciolata. Dopodiché si potrà compilare un secondo modulo e ha costi diversi in base a quale persona venga intestata sul documento e sono: 19,50 euro per indicare il nome del proprietario e 21,50 euro per quello dell’allevatore.

Per quanto riguarda l’iscrizione di un cane adulto la procedura è diversa, infatti potrà essere iscritto silo al Registro Supplementare Riconosciuti che è disponibile solo per alcune razze di cane selezionate. Bisognerà inoltre richiedere il pedigree ad un evento specifico e il costo varia dai 10 ai 15 euro. Se siete amanti dei cani ecco invece tutti i lavori più ambiti con cui poter stare a contatto con i vostri amici a 4 zampe.

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago