Partita+IVA+2022%3A+ecco+cosa+cambia+quest%26%238217%3Banno
attualitatuttogratisit
/2022/06/12/partita-iva-2022-ecco-cosa-cambia-questanno/amp/
Economia

Partita IVA 2022: ecco cosa cambia quest’anno

Published by
Aurora De Santis

Se hai aperto, o hai intenzione di aprire, la partita IVA è importantissimo informarti subito: ecco cosa sta accadendo.

Quest’anno ci sono stati moltissimi cambiamenti a livello fiscale. Basti pensare all’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica, i cambiamenti che riguardano la dichiarazione dei redditi e molto atro ancora.

Partita IVA 2022: ecco cosa cambia quest’anno – Tuttogratis.it

Sembra però che le novità per i contribuenti non siano ancora finite, ci sono importantissime news che riguardano i possessori della partita IVA. In particolare tutte le persone che hanno adottato il regime ordinario. Questo tipo di partita IVA comprende il pagamento dell’IVA, a differenza di quella in regime forfettario, ma ti permette anche di avere moltissime detrazioni fiscali quando fai la dichiarazione dei redditi. Infatti, ad esempio, puoi detrarre spese veterinarie, spese mediche e tantissime spese per le quali hai  scelto di sfruttare i vari bonus edilizi di quest’anno. Vediamo subito cosa sta accadendo.

Partita IVA in regime ordinario: ecco quanto devi pagare

Partita IVA in regime ordinario: ecco quanto devi pagare – Tuttogratis.it

Come ti ho già anticipato, se hai aperto una partita IVA in regime ordinario ci sono parecchie spese che puoi detrarre dalle tasse. Oltre i vantaggi fiscali di questo tipo di regime fiscale ci sono anche delle spese che devi sostenere e che, in particolare, riguardano l’IRPEF e i contributi che dovrai versare all’INPS per la tua futura pensione. Queste spese sono obbligatorie e non puoi assolutamente esimerti dal pagarle.

Vediamo prima quali sono le percentuali dell’IRPEF che devi versare in base al tuo fatturato. A differenza del regime forfettario che ha un’aliquota fissa, per chi ha il regime ordinario l’aliquota IRPEF cambia in base ai guadagni annui:

  • Se guadagni al massimo 15 mila, l’aliquota è al 23%.
  • Fino a 28 mila euro è del 27%.
  • Se guadagni fino a 55 mila l’IRPEF è al 38%.
  • Fino a 75 mila euro dovrai versare il 41%.
  • Se invece superi i 75 mila euro di fatturato l’aliquota è del 43%.

Devi tener presente che la percentuale dell’IRPEF non si basa sulle somme lorde bensì sulle cifre che hai guadagnato e togliendo le varie detrazioni. Per quanto riguarda invece i contributi previdenziali essi dipendono dalla categoria a cui appartieni e quindi al Codice ATECO. Ad esempio, se sei un commerciante verserai una percentuale diversa all’INPS rispetto ad un geometra. Quindi ti consiglio di andare a controllare sul sito ufficiale dell’istituto le somme da versare in base alla tua professione.

Aurora De Santis

Recent Posts

David di Donatello 2025: il duello d’autore tra Segre e Sorrentino. Berlinguer e Parthenope si contedono il premio!

"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…

12 ore ago

Come risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità: ecco alcuni trucchi efficaci!

Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…

16 ore ago

Come affrontare la giornata con energia: le buone abitudini per dire addio alla stanchezza

Dalla qualità del sonno all’alimentazione: scopri delle regole semplici ed efficaci per restare attivi e…

1 giorno ago

Il boom dell’industria cosmetica: come e perché il beauty business non smette di crescere

Dalla tecnologia all’e-commerce: il settore della bellezza continua a innovarsi e a conquistare consumatori in…

2 giorni ago

Amazfit Bip 6: il nuovo smartwatch accessibile e completo pensato per ogni tipo di utente

Arriva dispositivo versatile e accessibile che combina tecnologia avanzata e design elegante: Amazfit Bip 6!…

2 giorni ago

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

2 giorni ago