Il reddito di cittadinanza può fare qualche brutta sorpresa a chi lo percepisce. Può succedere di ritrovarsi l’assegno mensile un po’ più leggero di quanto si attendeva. Per questo motivo è molto importate informarsi su come funziona il calcolo del reddito: in questo modo si evitano brutte sorprese.
Il reddito di cittadinanza è una forma di sostegno al reddito che doveva avere lo scopo di inserire coloro che lo percepivano nel mondo del lavoro. Con il senno di poi, si sa che la misura ha fallito il principale obiettivo che doveva svolgere.
Attualmente il reddito di cittadinanza non è altro che un assegno mensile per i disoccupati con un basso reddito. Il reddito, in particolare, è fondamentale per poter percepire il RdC: non deve superare i 9360 euro.
Per il calcolo del RdC è fondamentale l’attestazione Isee. Perché i dati su cui ci si basa per il ottenere l’assegno sono estrapolati totalmente da questo documento. Per questo motivo, chi ne fa uso o vuole fare domanda deve aggiornare sempre la dichiarazione, entro il mese di gennaio. Se non si provvede con questo dettaglio, si rischia di decadere dal diritto.
Pertanto, se avvengono dei cambiamenti nella situazione reddituale della famiglia, come l’arrivo di un nuovo componente o una nuova fonte di reddito, allora il Reddito di cittadinanza ne sarà inevitabilmente influenzato.
E’ il reddito familiare ad essere determinante per l’erogazione, per cui se un membro del nucleo trova lavoro i calcoli avranno come risultato una cifra più bassa.
Se il percettore svolge una qualche attività lavorativa, durante il periodo in cui riceve l’assegno, si verificherà una rivalutazione per sottrarre quello che la persona ha già ricevuto con il proprio lavoro.
Inoltre, se si usufruiscono di altri bonus, magari erogati dal Comune o dalla Regione, anche questi verranno tenuti in considerazione, e si vedrà l’assegno con un importo più basso.
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…
Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…
Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…
Organizzare una cena per tanti amici con un budget ridotto è possibile: basta un pizzico…