Reddito+di+cittadinanza+pi%C3%B9+basso%3A+ecco+il+perch%C3%A9
attualitatuttogratisit
/2022/05/21/reddito-di-cittadinanza-piu-basso-ecco-il-perche/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza più basso: ecco il perché

Published by
Carolina Gaggero

Il reddito di cittadinanza può fare qualche brutta sorpresa a chi lo percepisce. Può succedere di ritrovarsi l’assegno mensile un po’ più leggero di quanto si attendeva. Per questo motivo è molto importate informarsi su come funziona il calcolo del reddito: in questo modo si evitano brutte sorprese.

Il reddito di cittadinanza è una forma di sostegno al reddito che doveva avere lo scopo di inserire coloro che lo percepivano nel mondo del lavoro. Con il senno di poi, si sa che la misura ha fallito il principale obiettivo che doveva svolgere.

Attualmente il reddito di cittadinanza non è altro che un assegno mensile per i disoccupati con un basso reddito. Il reddito, in particolare, è fondamentale per poter percepire il RdC: non deve superare i 9360 euro.

Reddito di cittadinanza più basso: ecco il perché – tuttogratis.it

Per il calcolo del RdC è fondamentale l’attestazione Isee. Perché i dati su cui ci si basa per il ottenere l’assegno sono estrapolati totalmente da questo documento. Per questo motivo, chi ne fa uso o vuole fare domanda deve aggiornare sempre la dichiarazione, entro il mese di gennaio. Se non si provvede con questo dettaglio, si rischia di decadere dal diritto.

Reddito di cittadinanza: le variazioni possono influenzare l’importo

Reddito di cittadinanza più basso: ecco il perché – tuttogratis.it

Pertanto, se avvengono dei cambiamenti nella situazione reddituale della famiglia, come l’arrivo di un nuovo componente o una nuova fonte di reddito, allora il Reddito di cittadinanza ne sarà inevitabilmente influenzato.
E’ il reddito familiare ad essere determinante per l’erogazione, per cui se un membro del nucleo trova lavoro i calcoli avranno come risultato una cifra più bassa.
Se il percettore svolge una qualche attività lavorativa, durante il periodo in cui riceve l’assegno, si verificherà una rivalutazione per sottrarre quello che la persona ha già ricevuto con il proprio lavoro.
Inoltre, se si usufruiscono di altri bonus, magari erogati dal Comune o dalla Regione, anche questi verranno tenuti in considerazione, e si vedrà l’assegno con un importo più basso.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago