Case+editrici%3A+puntare+sull%26%238217%3Binnovazione+%C3%A8+fondamentale
attualitatuttogratisit
/2022/05/17/case-editrici-puntare-sullinnovazione-e-fondamentale/amp/
Lifestyle

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale

Published by
Carolina Gaggero

Una casa editrice è un’istituzione fondamentale per chiunque abbia delle aspirazioni letterarie. La figura dell’editore è un elemento di riferimento fondamentale per uno scrittore, soprattutto per uno emergente. Tuttavia il rapporto può essere piuttosto contrastato, per cui è bene fare attenzione.

Chiunque voglia entrare a far parte del mondo della scrittura e voglia tentare di divulgare in maniera “professionale” le proprie opere, deve mettersi alla ricerca di una casa editrice.

Si tratta di un compito estremamente importante e tutt’altro che semplice da realizzare. Prima di tutto bisogna riuscire a trovare un editore che sia colpito dall’opera e accetti di prenderla in considerazione.

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale – tuttogratis.it

Ma, bisogna stare molto attenti ai professionisti con cui si decide di intrecciare una relazione professionale: può capitare, se ci sono delle divergenze di contenuti, di incappare in un rapporto lavorativo estremamente conflittuale.

Case Editrici: sperimentare potrebbe essere la risposta

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale – tuttogratis.it

Se si vuole evitare a tutti i costi di finire in quello che potrebbe essere considerato un incontro “conflittuale”, si può tentare un approccio leggermente diverso. Nello specifico, si potrebbe optare per una realtà più giovane ed innovativa, che ha deciso di adottare una differente linea di pensiero.
E’ il caso della casa editrice Blitos, che ha una doppia faccia: casa editrice ed associazione culturale. Il modus operandi prevede una posizione centrale dello scrittore che, solitamente, viene messo da parte dopo la pubblicazione del libro. La Blitos ha un ufficio stampa, che lavorerà gratuitamente per cercare di far conoscere il più possibile l’opera pubblicata.
Nel panorama del mondo dell’editoria ci sono altri esempi. Uno di questi è quello della Geeko Editor, che ha un modo molto particolare di scegliere i manoscritti da pubblicare.
L’ultima decisione spetta agli utenti iscritti al sito: si tratta di una sorta di votazione popolare. In questo modo, la decisione non si basa solo sui gusti di una persona, ma su una platea un po’ più ampia.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

15 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

19 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

22 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago