Case+editrici%3A+puntare+sull%26%238217%3Binnovazione+%C3%A8+fondamentale
attualitatuttogratisit
/2022/05/17/case-editrici-puntare-sullinnovazione-e-fondamentale/amp/
Lifestyle

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale

Published by
Carolina Gaggero

Una casa editrice è un’istituzione fondamentale per chiunque abbia delle aspirazioni letterarie. La figura dell’editore è un elemento di riferimento fondamentale per uno scrittore, soprattutto per uno emergente. Tuttavia il rapporto può essere piuttosto contrastato, per cui è bene fare attenzione.

Chiunque voglia entrare a far parte del mondo della scrittura e voglia tentare di divulgare in maniera “professionale” le proprie opere, deve mettersi alla ricerca di una casa editrice.

Si tratta di un compito estremamente importante e tutt’altro che semplice da realizzare. Prima di tutto bisogna riuscire a trovare un editore che sia colpito dall’opera e accetti di prenderla in considerazione.

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale – tuttogratis.it

Ma, bisogna stare molto attenti ai professionisti con cui si decide di intrecciare una relazione professionale: può capitare, se ci sono delle divergenze di contenuti, di incappare in un rapporto lavorativo estremamente conflittuale.

Case Editrici: sperimentare potrebbe essere la risposta

Case editrici: puntare sull’innovazione è fondamentale – tuttogratis.it

Se si vuole evitare a tutti i costi di finire in quello che potrebbe essere considerato un incontro “conflittuale”, si può tentare un approccio leggermente diverso. Nello specifico, si potrebbe optare per una realtà più giovane ed innovativa, che ha deciso di adottare una differente linea di pensiero.
E’ il caso della casa editrice Blitos, che ha una doppia faccia: casa editrice ed associazione culturale. Il modus operandi prevede una posizione centrale dello scrittore che, solitamente, viene messo da parte dopo la pubblicazione del libro. La Blitos ha un ufficio stampa, che lavorerà gratuitamente per cercare di far conoscere il più possibile l’opera pubblicata.
Nel panorama del mondo dell’editoria ci sono altri esempi. Uno di questi è quello della Geeko Editor, che ha un modo molto particolare di scegliere i manoscritti da pubblicare.
L’ultima decisione spetta agli utenti iscritti al sito: si tratta di una sorta di votazione popolare. In questo modo, la decisione non si basa solo sui gusti di una persona, ma su una platea un po’ più ampia.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

19 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

22 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago