Decreto+Aiuti%3A+fate+attenzione+a+chi+arrivano+200+euro
attualitatuttogratisit
/2022/05/13/decreto-aiuti-fate-attenzione-a-chi-arrivano-200-euro/amp/
Economia

Decreto Aiuti: fate attenzione a chi arrivano 200 euro

Published by
Carolina Gaggero

Considerando il difficile momento economico, il governo italiano ha deciso di stanziare 30 milioni di euro per fornire un piccolo aiuto ad una vasta categoria di persone. L’obiettivo è quello di rivalutare gli stipendi degli italiani, vittima della galoppante inflazione.

Gli effetti della crisi economica, scoppiata ormai più di 10 anni fa, si fanno sentire. Ci hanno pensato il Covid, la crisi energetica e la guerra in Ucraina a rincarare ulteriormente la dose.

Insomma, la tanto attesa ripresa proprio non ne vuole sapere di palesarsi e le persone comuni continuano a seguirne le conseguenze.

Decreto Aiuti arrivano 200 euro di assegno – tuttogratis.it

La situazione economica ha danneggiato gravemente il potere di acquisto degli italiani. L’inflazione ha, di fatto, nuovamente intaccato gli stipendi: non si tratta di un fenomeno nuovo, del resto l’inflazione rappresenta un elemento congenito dell’economia, ma in questa “variante” ha assunto una forma particolarmente virulenta.

Il governo interviene con un bonus da 200 euro

Decreto Aiuti arrivano 200 euro di assegno – tuttogratis.it

Il governo italiano ha deciso di far fronte alla situazione, con un piccolo aiuto. Sono stati stanziati 30 milioni di fondi, in modo da distribuire un piccolo ma significativo bonus ad una vasta categorie di persone.
L’assegno ammonta a 200 euro: non è una cifra che cambia la vita, ma che da una mano. La principale particolarità è che questo bonus è aperto ad un ampio ventaglio di professioni e non solo: di solito i limiti sono molto più stringenti.
A beneficiare dei 200 euro saranno lavoratori dipendenti, autonomi, domestici, pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda, dipendenti, pensionati, disoccupati e percettori di reddito non è necessario avviare nessuna procedura: la cifra verrà erogata automaticamente nell’assegno di luglio.
Per gli autonomi ed i lavoratori domestici, invece, è prevista una procedura di richiesta: le modalità devono ancora essere specificate.
In questo modo, si vogliono incoraggiare le persone a continuare a consumare ed “investire” – seppure in minima misura – nel mercato. In questi momenti di crisi, il mercato tende a bloccarsi, nessuno compra in attesa di tempi migliori e ciò porta ad una stagnazione dannosa per tutti i settori economici.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

22 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

1 giorno ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago