Decreto+Aiuti%3A+fate+attenzione+a+chi+arrivano+200+euro
attualitatuttogratisit
/2022/05/13/decreto-aiuti-fate-attenzione-a-chi-arrivano-200-euro/amp/
Economia

Decreto Aiuti: fate attenzione a chi arrivano 200 euro

Published by
Carolina Gaggero

Considerando il difficile momento economico, il governo italiano ha deciso di stanziare 30 milioni di euro per fornire un piccolo aiuto ad una vasta categoria di persone. L’obiettivo è quello di rivalutare gli stipendi degli italiani, vittima della galoppante inflazione.

Gli effetti della crisi economica, scoppiata ormai più di 10 anni fa, si fanno sentire. Ci hanno pensato il Covid, la crisi energetica e la guerra in Ucraina a rincarare ulteriormente la dose.

Insomma, la tanto attesa ripresa proprio non ne vuole sapere di palesarsi e le persone comuni continuano a seguirne le conseguenze.

Decreto Aiuti arrivano 200 euro di assegno – tuttogratis.it

La situazione economica ha danneggiato gravemente il potere di acquisto degli italiani. L’inflazione ha, di fatto, nuovamente intaccato gli stipendi: non si tratta di un fenomeno nuovo, del resto l’inflazione rappresenta un elemento congenito dell’economia, ma in questa “variante” ha assunto una forma particolarmente virulenta.

Il governo interviene con un bonus da 200 euro

Decreto Aiuti arrivano 200 euro di assegno – tuttogratis.it

Il governo italiano ha deciso di far fronte alla situazione, con un piccolo aiuto. Sono stati stanziati 30 milioni di fondi, in modo da distribuire un piccolo ma significativo bonus ad una vasta categorie di persone.
L’assegno ammonta a 200 euro: non è una cifra che cambia la vita, ma che da una mano. La principale particolarità è che questo bonus è aperto ad un ampio ventaglio di professioni e non solo: di solito i limiti sono molto più stringenti.
A beneficiare dei 200 euro saranno lavoratori dipendenti, autonomi, domestici, pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda, dipendenti, pensionati, disoccupati e percettori di reddito non è necessario avviare nessuna procedura: la cifra verrà erogata automaticamente nell’assegno di luglio.
Per gli autonomi ed i lavoratori domestici, invece, è prevista una procedura di richiesta: le modalità devono ancora essere specificate.
In questo modo, si vogliono incoraggiare le persone a continuare a consumare ed “investire” – seppure in minima misura – nel mercato. In questi momenti di crisi, il mercato tende a bloccarsi, nessuno compra in attesa di tempi migliori e ciò porta ad una stagnazione dannosa per tutti i settori economici.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

27 minuti ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

4 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

7 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

24 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago