Tutto+ci%C3%B2+che+pu%C3%B2+essere+gratuito+da+fare+a+Roma
attualitatuttogratisit
/2022/05/06/tutto-cio-che-e-gratuito-a-roma/amp/
Lifestyle

Tutto ciò che può essere gratuito da fare a Roma

Published by
Carolina Gaggero

Roma è una delle città più ricche, dal punto di vista culturale, al mondo. Passeggiare per le sue strade è come visitare un enorme museo a cielo aperto. Per questo motivo, è bene sfruttare questa fortuna e cercare di capire quali sono le attività che si possono fare gratuitamente.

Roma è famosissima per i suoi magnifici monumenti: Colosseo, Pantheon e Fontana di Trevi sono riconosciuti in tutto il mondo. La nostra capitale, però, è anche piena di luoghi ancora da scoprire, liberi dall’invasione dei turisti.

Date le meraviglie che offre non c’è da stupirsi dei prezzi per accedere a molti musei. Tuttavia, ancora più stupefacente è la presenza di vere e proprie perle, all’interno della città, che sono totalmente gratuite.

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

In questo modo è possibile arricchire il proprio patrimonio culturale, risparmiare e scoprire dei veri e propri angoli nascosti. Insomma si prendono tre piccioni con una fava.

Passeggiare in centro

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

Quando si deve visitare una città si deve partire dall’inizio. Come detto, Roma è un museo a cielo aperto. Per cui un ottimo modo per iniziare la propria visita è quello di fare un bel giro in centro, partendo magari dai Fori Imperiali o da Piazza Navona e farsi guidare dall’istinto. E’ impossibile rimanere impassibili di fronte alla magnificenza del centro urbano.

Visitare il quartiere Coppedè

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

Nonostante sia una vera e propria perla, è abbastanza “trascurato” dalla maggior parte dei turisti. Il quartiere di Coppedè rappresenta una vera e propria particolarità all’interno della capitale, dato che i suoi edifici sono impregnati di stile rococò ma non solo: l’impressione che si ha è quella di visitare un reame fiabesco.
I palazzi del quartiere sono pregni di diversi stili artistici e di raffinate decorazioni che si possono trovare davvero in ogni angolo.
Visitarlo è una vera e propria sfida per chi ama fare le foto.

Salire al Gianicolo

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

La collina del Gianicolo è un punto panoramico della città: salire sulla sua sommità significa avere uno scorcio davvero comprensivo di tutta Roma. Si può raggiungere a piedi da Trastevere, inoltre è uno dei principali punti di incontro dei giovani.
A mezzogiorno, inoltre, è possibile assistere ad una tradizione: lo scoccare delle 12:00 in punto è segnalato dallo sparo di un colpo di cannone; si tratta di un’antica tradizione che serve a segnalare la metà della giornata.

Una domenica al museo

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

L’ultima domenica del mese i Musei Vaticani aprono le loro porte in maniera totalmente gratuita: ebbene si, si può visitare uno dei musei più importanti della città senza dover spendere un soldo.
Se si vuole sfruttare questa occasione, però, ci si dovrà alzare presto perché a tutti piacciono le cose belle e gratis.

Rilassarsi nelle ville romane

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

Dopo tante visite e passeggiate, bisogna anche riposarsi. Roma è una città piena di ville e parchi a cielo aperto: la nostra capitale è la prima in Europa per spazi verdi. Questi luoghi sono pieni di monumenti e strutture maestose che si trovano all’esterno e sono perfette per fare un picnic.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra Villa Borghese, Villa Ada e Villa Pamphili dove andare a godersi di un po’ tranquillità.

Andare a San Pietro e nelle altre chiese

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

Non lontano dei Musei Vaticani, aperti gratuitamente una volta al mese, è possibile visitare la più magnifica chiesa del mondo senza dover pagare nulla: la Basilica di San Pietro. Al suo interno sono custoditi capolavori assoluti dell’arte: la Pietà ed il Mosè di Michelangelo.
Se si visitano le altre chiese, si possono osservare altri sublimi capolavori come l’ Estasi di Santa Teresa d’Avila di Bernini, custodita nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria.

Prendersi una pausa al Giardino degli Aranci

Guida di attività gratuite da fare a Roma – tuttogratis.it

Dopo aver girato in lungo ed il largo la città, bisogna prendersi un meritato riposo nel Giardino degli Aranci, poco distante dal Circo Massimo. Il parco è pieno di bellissimi e profumatissimi alberi di aranci, dove è perfetto andare a sedersi e sdraiarsi.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago