Samantha+Cristoforetti%3A+percorso%2C+traguardi+e+guadagni
attualitatuttogratisit
/2022/05/04/samantha-cristoforetti-percorso-traguardi-e-guadagni/amp/
News

Samantha Cristoforetti: percorso, traguardi e guadagni

Published by
Carolina Gaggero

Poche ora fa Samantha Cristoforetti è ritornata nella sua seconda casa, la Stazione Spaziale Internazionale. Eppure si tratta di un ritorno che ha lasciato un po’ l’amaro in bocca a tutti… Ma qual è stato il percorso che ha portato la Cristoforetti a diventare l’astronauta d’Italia?

Poche ore fa Samantha Cristoforetti ha fatto ritorno nel luogo che le ha dato fama nazionale ed internazionale, la Spazione Spaziale Internazionale: è stata la prima donna italiana a soggiornarci, in quanto prima astronauta donna del nostro paese.

La Cristoforetti ha viaggiato a bordo della navicella Space X di proprietà del miliardario Elon Musk: il viaggio è andato bene e l’astronauta ha potuto riabbracciare i suoi colleghi all’interno della stazione che gravita intorno alla Terra. Inizialmente era previsto che Samantha detenesse il comando della stazione – sarebbe stata la prima donna europea a farlo – ma, a pochi giorni dalla partenza, il suo ruolo è stato “ridimensionato” a leader del Segmento Orbitale, un ruolo comunque di grande responsabilità.

Samantha Cristoforetti percorso, traguardi e guadagni – tuttogratis.it

Il secondo viaggio ha riportato sotto le luci della ribalta l’affascinante professione dell’astronauta. Diventarlo è tutt’altro che facile, bisogna superare molte difficili prove ed un duro addestramento per essere pronti ad un’esperienza simile. Qualcuno si è anche chiesto quali sono i guadagni di una persona che per mestiere va nello spazio.

Il percorso di Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti percorso, traguardi e guadagni – tuttogratis.it

Com’è facile intuire, per arrivare nello stazio, Samantha Cristoforetti ne ha dovuta fare di strada. La sua storia inizia a Malè, un piccolo comune trentino, ma presto si sposta prima a Milano e poi nel Minnesota, dove la giovane Samantha frequenta per un anno un liceo americano. Da giovane la Cristoforetti è una grande appassionata di Star Trek e si dice che sia proprio questa serie TV ad aver accesso il suo interesse per il volo e lo spazio.
Il percorso universitario è molto complesso e articolato, la Cristoforetti può vantare 3 titoli di studio: il primo è la laurea in Ingegneria Meccanica conseguita all’Università tecnica di Monaco di Baviera.
Nel 2001 segue l’iscrizione all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli dove Samantha diventa pilota, mentre 3 anni dopo consegue la laurea triennale in Scienze Aeronautiche.
Nel 2009, dopo un lungo percorso di formazione, Samantha Cristoforetti viene scelta come prima astronauta donna italiana da inviare nella Stazione Internazionale.

Quanto guadagna un astronauta

Samantha Cristoforetti percorso, traguardi e guadagni – tuttogratis.it

Le “avventure di AstroSamantha” hanno destato un grande interesse per l’argomento in Italia. Era da moltissimo tempo che nel nostro paese le vicende riguardanti lo spazio non venivano seguito con tutto questo interesse da parte del “grande pubblico”.
Insomma, Samantha Cristoforetti, in Italia, è una vera e propria celebrità: per fortuna viene riconosciuto ed apprezzato l’impegno di una persona che ha dedicato tutta sé stessa a realizzare i propri obiettivi e alla fine ce l’ha fatta.
I più curiosi si sono anche chiesti quali siano i compensi della Cristoforetti e di un astronauta in generale.
Se si pensa che i viaggiatori nello spazio guadagnino cifre da capogiro, si è caduti in errore. In realtà gli astronauti dell’Agenzia Internazionale Europea guadagnano come un impiegato d’ufficio francese, circa 4.500 euro. Questo per il primo anno, mentre il secondo anno lo stipendio sale a 6.000 euro ed il terzo a 7.000 euro. Insomma, si tratta di cifre importanti se si svolgesse un lavoro normale, in confronto alle impressionanti imprese compiute appaiono come briciole.
I colleghi americani guadagnano un po’ di più, mentre i russi un po’ di meno: è stato calcolato che un astronauta guadagna mediamente 5.000 euro.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

21 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

24 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago