La+pensione+di+%26%238220%3Breversibilit%C3%A0%26%238221%3B+si+%C3%A8+ampliata
attualitatuttogratisit
/2022/04/26/la-pensione-di-reversibilita-si-e-ampliata/amp/
Economia

La pensione di “reversibilità” si è ampliata

Published by
Carolina Gaggero

Tribunali e Corte costituzionale hanno emesso alcune sentenze – la più recente risale a inizio aprile – che hanno ampliato la platea di beneficiari della pensione di reversiblità: molte categorie precedentemente escluse da questa forma di sostegno pensionistico riservato ai superstiti di un lavoratore o di un pensionato deceduto.

Le vedove non saranno più le uniche che potranno godere di questa forma di supporto pensionistico. Grazie ad alcune sentenze (anche piuttosto recenti) della Corte Costituzionale ed alcune riforme del governo hanno allargato la fascia di persone che possono avere questo diritto.

Le novità sulla pensione di reversibilità – tuttogratis.it

La sentenza n.88/2022 della Corte Costituzionale amplia il diritto alla pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni, agli orfani dei genitori e agli inabili al lavoro.

Che cos’è la pensione di reversibilità e a chi spetta

Le novità sulla pensione di reversibilità – tuttogratis.it

La pensione di reversibilità è una tipologia di trattamento pensionistico che viene concesso in caso di decesso del lavoratore o del pensionato ai familiari superstiti della persona che è venuta a mancare. La pensione di reversibilità viene calcolata su una percentuale della pensione totale del defunto.
Ne hanno diritto:
il coniuge o l’unito civilmente;
il coniuge divorziato che è titolare dell’assegno di divorzio e che non sia risposato;
i figli minorenni;
i figli inabili al lavoro che erano a carico del genitore al momento del decesso, indipendentemente dall’età;
i figli maggiorenni studenti, a carico del genitore, che non lavorino: fino a 21 anni nel caso frequentino corsi professionali e fino a 26 anni nel caso siano iscritti all’università.
Se la persona che viene a mancare non ha coniuge o figli, il diritto alla pensione di reversibilità passa ai genitori che, al momento del decesso del beneficiario della pensione, abbiano compiuto 65 anni, e che non siano titolari di pensione e che siano a carico del lavoratore deceduto.
In assenza di coniuge, dei figli o dei genitori il diritto passa ai fratelli celibi e sorelle nubili nel caso presentino inabilità al lavoro, non siano titolari di pensione, siano a carico del lavoratore deceduto.

Quando un superstite è a carico

Le novità sulla pensione di reversibilità – tuttogratis.it
Carolina Gaggero

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

19 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

21 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago