Aumentare+la+pensione+in+2+semplici+mosse
attualitatuttogratisit
/2022/04/23/aumentare-la-pensione-in-2-semplici-mosse/amp/
News

Aumentare la pensione in 2 semplici mosse

Published by
Carolina Gaggero

Le pensioni sociali, caratterizzate dagli assegni pensionistici più bassi, possono godere di alcune maggiorazioni economiche, sia mensili sia con la quattordicesima. Si tratta di un modo per aiutare quelle persone che possono contare su entrate economiche piuttosto basse.

E’ importante saper distinguere tra le due modalità con cui l’agevolazione viene concessa, perché i modi per ottenerla sono diversi. Riuscendo a fare un po’ di chiarezza nel groviglio di norme che stabiliscono queste integrazioni, è possibile ricevere un assegno un po’ più sostanzioso.

Aumentare la pensione: si può fare – tuttogratis.it

Questo diritto spetta a tutti coloro che hanno compiuto 60 anni d’età. Le maggiorazione sono calcolate sull’importo base della pensione. Questo tipo di interventi è stato introdotto per la prima volta nel 1988, con successive norme legislative nel 2000 e nel 2001.

Come ottenere le maggiorazione mensile

Aumentare la pensione: si può fare – tuttogratis.it

Tutto questo legiferare ha portato alla seguente situazione:
dai 60 ai 64 la maggiorazione è di 25,83 euro;
dai 65 ai 69 la maggiorazione è di 82,64 euro;
– per i settantenni senza quattordicesima la maggiorazione è di 136,44 euro;
– per i settantenni con la quattordicesima la maggiorazione è di 124,44 euro.
Per quanto riguarda, le fasce di reddito, è possibile avere l’integrazione alla propria pensione con un situazione reddituale pari a:
6.816,42 euro annui, ossia 524,36 euro mensili, per reddito personale;
12.901,72 euro annui per reddito coniugale.
Le maggiorazioni non si ottengono in maniera automatica, va fatta esplicita richiesta all’INPS, insieme alla domanda di pensione o anche dopo, indicando quali saranno i redditi percepiti (anche presuntivi) quando si andrà a percepire la pensione.

La quattordicesima

Aumentare la pensione: si può fare – tuttogratis.it

La seconda maggiorazione sociale di cui si può usufruire è la quattordicesima, che viene erogata una volta all’anno nel mese di luglio, in maniera automatica: non c’è bisogno di fare richiesta. La somma ricevuta ha un importo fisso che dipende dalla caratteristiche del pensionato. Gli importi dipendono sia dall’ammontare del reddito personale sia dalla gestione di riferimento (quella dei lavoratori dipendenti, dei liberi professionisti o dei lavoratori autonomi).
Per chi ha un reddito inferiore a 10.224,83 euro, l’importo della pensione sarà:
437 euro con 15 anni di contributi per i dipendenti e 18 anni per i liberi professionisti;
546 euro per chi ha dai 15 ai 25 anni di contributi per i dipendenti e dai 18 ai 28 anni per i liberi professionisti;
655 euro per chi ha oltre 25 anni di contributi per i dipendenti ed oltre i 28 anni per i liberi professionisti.
Lo stesso identico calcolo è applicabile a chi percepisce un reddito da 10.325,83 euro a 13.633,10 euro, con tre rispettive fasce (uguali a quelle sopracitate) di 336 euro, 420 euro e 504 euro.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago