Il+finanziamento+chirografario%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona
attualitatuttogratisit
/2022/04/11/il-finanziamento-chirografario-cose-e-come-funziona/amp/
Economia

Il finanziamento chirografario: cos’è e come funziona

Published by
Carolina Gaggero

Letteralmente significa “scrittura a meno”: i vocaboli che compongono il termine sono “chiros” che vuol dire mano e “grafos” che significa scrittura. Si tratta di un rimborso di cassa che viene rateizzato e si sottoscrive tramite un auto-dichiarazione da entrambe le parti.

Per chi fosse interessato ad avviare un’attività dovrebbe prendere in considerazione questa opportunità, dato che prevede moltissimi vantaggi, soprattutto dal punto di vista fiscale. Anche gli istituiti di credito tendono a concederlo a chi manifesta la volontà di diventare imprenditore.
Per questo motivo è necessario informarsi a riguardo, in modo da avere a propria disposizione tutti le informazioni necessarie per capire di che cosa si tratta.

Il finanziamento chirografario cos’è e come funziona – tuttogratis.it

Il finanziamento chirografario è un prestito di medio-lungo termine, che dura, generalmente, da 24 a 60 mesi. Questo tipo di prestito è rilasciato principalmente a chi vuole avviare un’attività e prevede alcune particolarità in ambito fiscale:
deducibilità del canone;
deducibilità dell’IVA;
finanziamento di mezzi ed impianti esclusivamente nuovi.
Si può ricorrere al prestito chirografario anche per acquistare le scorte in magazzino e per ripagare i debiti di breve o medio termine.

Come funziona il prestito chirografario

Il finanziamento chirografario cos’è e come funziona – tuttogratis.it

Per fare un esempio pratico, basta pensare ad un’azienda che per restituire i debiti che ha contratto, ripaga con capitale circolante e si ritrova quindi senza liquidità. Se questa azienda, per ripristinare la situazione della liquidità, chiede un prestito, le verrà concesso un credito chirografario.
Un’altra variante che potrebbe verificarsi è quella di un’azienda che ha fatto ricorso più volte a prestiti chirografari, per far crescere la propria attività, stipulando il prestito anche a condizioni più onerose di quelle di mercato. In questo caso, è possibile convogliare tutti i prestiti in un’unica soluzione che permetta di abbattere i costi degli oneri finanziari.
In genere le banche concedono i prestiti in cambio di una garanzia consortile o di garanzie personali dei soci. Per quanto concerne i modi di erogazione, questi sono gli stessi di qualunque altro prestito.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

16 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

18 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

23 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

24 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago