%26%238220%3BBonus+Affitti%26%238221%3B+da+restituire
attualitatuttogratisit
/2022/04/06/chi-deve-restituire-il-bonus-affitti/amp/
News

“Bonus Affitti” da restituire

Published by
Carolina Gaggero

Nel caso si avesse beneficiato di un incentivo per cui non si aveva diritto c’è la possibilità di restituire la somma indietro. La procedura è molto semplice e permetterà di non incorrere in ulteriori sanzioni. Ecco come fare.

Nel 2020, il governo italiano ha erogato il Decreto Ristori per cercare di dare una mano a tutte le attività messe in difficoltà a causa della restrizioni.
Per molte imprese ed aziende si è trattato di una vera e propria manna dal cielo, dato che i mesi di lockdown si sono rivelati davvero pesanti per l’economia italiana, ma non solo.
Il Decreto Ristori prevedeva pure l’erogazione di bonus a fondo perduto per quanto riguarda l’affitto.

Come restituire il Bonus Affitti che non spettava – tuttogratis.it

Tuttavia, può essere accaduto che, anche per via della fretta e per via della mole di richieste, alcune domande non siano state esaminate con la dovuta cura. Per cui, alcuni potrebbero aver usufruito di un bonus che in realtà non gli spettava.

Come restituire il Bonus Affitti

Come restituire il Bonus Affitti che non spettava – tuttogratis.it

In questo caso, c’è la possibilità di restituire le somme che si sono ricevute indebitamente. In realtà si tratta di un passaggio molto importante perché potrebbe evitare di incorrere in successive sanzioni fiscali davvero pesanti.
Per poter procedere con il pagamento delle somme si deve utilizzare il modello F24 Elide, inserendo i codici tributo: 8143 per il capitale, 8144 per gli interessi e 8145 per le sanzioni.
Poi si deve passare con la compilazione, inserendo i propri dati personali, quali nome e codice fiscali, e quelli dell’immobili con gli identificativi catastali, oltre che l’anno di riferimento delle imposte.
Per identificare il proprio pagamento come una restituzione, oltre ad inserire i codici tributi, si deve inserire nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, la lettera R nel campo tipo.
Agire in modo tempestivo è quantomai importante, anche perché in caso di sanzioni gli interessi applicati aumentano a seconda di quanto è passato dall’erogazione. Quindi, si potrebbe anche andare a pagare di più per la lentezza della macchina burocratica italiana.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Come costruire un guardaroba elegante, funzionale e alla moda senza spendere una fortuna

Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…

20 ore ago

Rimettere ordine per ritrovare equilibrio: perché una casa organizzata migliora la qualità della nostra vita

Consigli pratici per gestire la casa con metodo: scopri come trasformare l’ambiente domestico in una…

1 giorno ago

La rinascita di Fabrizio Corona: amore, famiglia e lavoro, la nuova vita dello storico paparazzo.

Dopo anni di alti e bassi, Fabrizio Corona ha trovato una nuova serenità nella sua…

2 giorni ago

Come trasformarti in un’action figure con l’aiuto di ChatGPT e la magia della stampa 3D

Dall’intelligenza artificiale alla modellazione 3D: guida creativa per dare vita a una miniatura di te…

2 giorni ago

Vitamina B: l’energia naturale che sostiene mente e corpo nelle sfide lavorative quotidiane

Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…

2 giorni ago

Vivo V50: lo smartphone di fascia media che porta la fotografia mobile a un livello superiore

Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…

3 giorni ago