Chi+rinuncia+al+Reddito+di+Cittadinanza
attualitatuttogratisit
/2022/03/15/chi-rinuncia-al-reddito-di-cittadinanza/amp/
News

Chi rinuncia al Reddito di Cittadinanza

Published by
Carolina Gaggero

Green pass e Reddito di cittadinanza sono strettamente correlati. Tutto merito di uno degli ultimi Dpcm che avevano imposto l’obbligo di vaccinazione ad alcune categorie di persone.
Oltre agli over 50, i dipendenti statali, i pendolari e gli studenti, sono stati inseriti anche i percettori del reddito. Per chi avesse deciso di non aderire lo stesso all’obbligo imposto dal decreto legge, ci sono delle procedure consigliate per evitare conseguenze irreparabili.

C’è infatti un modo per evitare di decadere dal diritto di percezione del green pass. In questo modo, una volta revocato il green pass, sarà possibile fare nuovamente domanda.

Attualmente i termini da rispettare sono il 31 marzo per gli under 50 per il green pass base ed il 15 giugno per gli over 50 per quanto riguarda il super green pass.

Chi è senza Green Pass rinuncia al Reddito di Cittadinanza – tuttogratis.it

Ovviamente non c’è nulla di definitivo, anche perché, per come siamo stati abituati in questi due anni di pandemia, i decreti legge dei vari governi sono mutevoli, di breve durata e spesso contraddittori tra loro stessi.
Quindi, per ora, le scadenze sono a fine marzo e metà giugno, ma le carte in tavola potrebbero cambiare molto facilmente. Soprattutto ora che la prima scadenza si sta avvicinando.

Perché rinunciare al Reddito di cittadinanza

Chi è senza Green Pass rinuncia al Reddito di Cittadinanza – tuttogratis.it

Stando alle dichiarazioni del governo, sarebbe consigliabile rinunciare al green pass per chi non è dotato del green pass necessario. Il ministero ha ribadito come il RdC non sia solo una misura di supporto al reddito, ma anche una per la ricerca attiva. Effettivamente, il reddito è stato creato con questo scopo, ma è risaputo come non sia mai riuscito ad adempiere ai suoi propositi.

LEGGI ANCHE >>> Importanti novità sul Reddito di Cittadinanza: tagli imprevisti

Al di là di queste considerazioni, per i percettori del reddito dovrebbe essere obbligatorio partecipare ad attività di supporto attivo per la ricerca del lavoro. Senza green pass, è impossibile rispettare questo vincolo. Da qui, il diritto di sottrarre ai beneficiari il reddito.

LEGGI ANCHE >>> Che cos’è il percorso dei 24 CFU

Tuttavia, lo Stato ha voluto lasciare una porticina aperta, consigliando agli attuali percettori sprovvisti di green pass di rinunciare volontariamente. In questo modo sarà possibile riottenere il sussidio con più facilità quando decadrà l’obbligo di green pass.
In caso di decadenza, i tempi si dilaterebbero fino a 18 mesi.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

20 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

23 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago