Scalapay%2C+la+storia+dell%26%238217%3Bapp+italiana+dei+record
attualitatuttogratisit
/2022/03/01/scalapay-la-storia-dellapp-italiana-dei-record/amp/
Economia

Scalapay, la storia dell’app italiana dei record

Published by
Carolina Gaggero

Una start up  italiana si è aggiudicata il finanziamento più corposo della storia: si tratta di ben 479 milioni di dollari.

Scalapay, la storia dell’app italiana dei record – tuttogratis.it

L’Italia ha una nuova eccellenza nel suo firmamento, si tratta della nuova start up che ha brevettato la formula del “compra ora e paga dopo”.
Solo l’anno scorso l’azienda era stata in grado di raccogliere 200 milioni di dollari.
Si tratta di un traguardo davvero straordinario, non solo per merito dell’incredibile risultato raggiunto ma anche perché Scalapay è diventata la terza impresa innovativa italiana a superare il miliardo di dollari. Le altre due start up innovative sono Yoox e Depop, ma sono state poi cedute a società straniere.

Come è stato possibile raggiungere questo risultato?

Scalapay, la storia dell’app italiana dei record – tuttogratis.it

Il co-fondatore, Simone Mancini, ha provato a spiegare la chiave di questo incredibile successo. Secondo le sue dichiarazioni, molto sarebbe da attribuire agli investitori giusti. I creatori di Scalapay sono riusciti ad attirare le persone giuste e così anche i soldi di cui avevano bisogno.
Al momento, la start up dei record può vantare collaborazioni con ottomila brand partner. Tra i più famosi si possono citare Moschino, Msgm, Alberta Ferretti, Luisa Spagnoli, Decathlon, Intimissimi, Calzedonia e VeraLab.

LEGGI ANCHE >>> Enigma, all’asta il misterioso diamante nero: la cifra record

In che cosa consiste la formula del successo?

Scalapay, la storia dell’app italiana dei record – tuttogratis.it

Il segreto che reso possibile raggiungere questo traguardo davvero incredibile si rifa ad un concetto davvero semplice, che si riassume in 5 semplici parole: “compra adesso e paga dopo”. Non si tratta di una truffa o di una barzelletta, attraverso Scalapay si può acquistare ciò che si desidera con un finanziamento a tasso 0, e restituire tutto il tre o quattro rate senza dover pagare alcun interesse. I prestiti sono vincolati al mondo dell’e-commerce e risultata totalmente gratuito per l’utente: è questo il grande vantaggio.

LEGGI ANCHE >>> Investire in una nuova start up molto particolare

Il successo dei falliti

Scalapay, la storia dell’app italiana dei record – tuttogratis.it

Ora che la loro start up ha ottenuto il finanziamento più corposo della storia, può sembrare difficile crederlo, ma i due fondatori, Simone Mancini e Johnny Mitrevski, hanno una lunga storia di fallimenti alle spalle. In sette anni si collaborazione, hanno chiuso ben 3 attività. Ma è proprio per merito di queste esperienze che sono riusciti a raggiungere questo ambitissimo successo. Il prossimo passo è quello di espandere ulteriormente il brand: è prevista l’assunzione di 400 dipendenti a Milano ed una serie di acquisizioni strategiche per migliorare le possibilità della start up.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago