Con+quale+stipendio+si+pu%C3%B2+richiedere+un+mutuo
attualitatuttogratisit
/2022/02/27/stipendio-richiedere-mutuo/amp/
Economia

Con quale stipendio si può richiedere un mutuo

Published by
Giulia Pettinari

Per chiedere un mutuo, è importante sapere che il reddito è fondamentale: Sveliamo tutto quello che serve sapere per fare la richiesta.

Con quale stipendio si può richiedere un mutuo Tuttogratis.it

Non basta semplicemente avere un lavoro e quindi un reddito fisso al mese, per ottenere un mutuo. Tutto sta in quanto ammonta il reddito da lavoro, ma non solo. Incide anche il tipo di contratto di lavoro. Alla banca servono garanzie prima di concedere il mutuo e la prima cosa è la cifra dello stipendio.
C’è una soglia minima per fare questa richiesta? A tal proposito non esiste una regola standard che può valere per tutti i casi, molto va a discrezione dell’ente bancario.

Cosa fare e quale stipendio può farci ottenere un mutuo

Considerando i comportamenti delle banche che solitamente attuano tuttavia, possiamo farci un’idea sui loro parametri.

Con quale stipendio si può richiedere un mutuo Tuttogratis.it

La prima cosa da rimarcare è che l’istituto bancario prima di tutto guarda il tipo di contratto di lavoro. Il reddito e basta infatti non garantisce in toto l’approvazione della richiesta del mutuo. È determinante in tal senso capire che tipo di stabilità lavorativa possiede il cliente.
Va da sé che appare difficile che la banca dia l’approvazione al mutuo se la richiesta viene da un lavoratore che possiede un contratto di lavoro a tempo determinato.
Detto questo non rientra neanche chi sta svolgendo un’apprendistato. Qualora il cliente avesse un tipo di lavoro autonomo è importante che esista un percorso lavorativo stabile, alcune banche in tal senso accettano solo quando il lavoro autonoma ha aperto la partita Iva dopo 2/3 anni, molto dipende dalla banca.

LEGGI ANCHE: Come richiedere un mutuo anche se si è segnalati in crif 

Tornando alla questione reddito, dobbiamo sottolineare che non c’è una regola che tutte le banche seguono. Prima di tutto si andrà a valutare la somma richiesta e il piano di restituzione del mutuo, calcolando così la rata mensile. Fatto questo si considerano gli stipendi della persona che fa la domanda.

LEGGI ANCHE: Difficoltà con il mutuo: richiedi la sospensione delle rate

La rata del mutuo non deve superare il 30% del reddito disponibile di chi fa domanda. Anche questa non è una regola fissa, possono esserci diverse variabili che vengono considerate dalle banche. Ma è un modo per capire grosso modo quanto  occorre guadagnare per avere un mutuo.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago