Con poche e semplici mosse è possibile risparmiare fino al 15% sulla bolletta del gas. Basta saper impostare il termostato.

Il termostato ha la funzione di tenere acceso oppure spento l’impianto di riscaldamento, ma anche di regolare che tipo di temperatura vogliamo in casa. Il rendimento dei caloriferi e di quindi anche dei relativi sprechi hanno un legame con l’utilizzo del termostato.
Prima di tutto dobbiamo fare attenzione a dove lo collochiamo, al centro della casa è preferibile e che rientri non a meno di 1 metro e 30 dal suolo. La zona dovrebbe avere un ricircolo d’aria abbondante, distante da una fonte di calore.
Le regole del termostato: farà la differenza sulla bolletta
Durante la stagione fredda anche se la tentazione è alta, non dobbiamo cedere nel trasformare la nostra casa in una sauna, non fa male solo alla salute ma anche alla bolletta.

Consideriamo che la temperatura interna della nostra casa non dovrebbe oltrepassare i 20 gradi. Infatti oltrepassata quella soglia, si aggiungerà una spesa del 7%.
Inoltre, il rischio è di incorrere a degli sbalzi termici nel momento in cui mettiamo il naso fuori casa è alto, sono quelli che causano malanni come mal di gola e anche febbre. Quindi se abbiamo freddo è consigliabile mettersi qualcosa di caldo addosso invece che girare con una canottiera durante l’inverno. Per apportare un risparmio alla nostra bolletta è determinante imparare non solo a modificare delle nostre abitudini di consumo ma anche approfondire l’argomento dell’efficienza energetica.
LEGGI ANCHE: Energia Elettrica: 10 consigli utili per ridurre la bolletta
Quello che dobbiamo fare prima di tutto è impostare la temperatura interna considerando i nostri bisogni e controllare che ogni cosa funzioni. Dopodichè, basta impostare la temperatura al minimo, intorno ai 20 gradi, questo è l’unico modo per evitare che si disperda inutilmente il calore, si può risparmiare moltissimo, fino al 15%.
Per mantenere la casa calda è consigliato impostare il riscaldamento acceso durante la giornata scegliendo la temperatura minima, sarà anche un modo per ridurre l’umidità.
LEGGI ANCHE: Come non pagare il Canone Rai: nel 2022 cambia tutto
Ecco come mantenere la temperatura in modo semplice: l’isolamento della casa nella zona del tetto e del sottotetto è fondamentale, quindi controlliamo questi aspetti. Non dimentichiamo il soffitto della cantina e anche quello del garage, sono zone che devono essere coibentate.