Contanti+o+carta%3A+ecco+qual+%C3%A8+il+miglior+metodo+di+pagamento
attualitatuttogratisit
/2022/02/05/contanti-o-carta-ecco-qual-e-il-miglior-metodo-di-pagamento/amp/
Economia

Contanti o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento

Published by
Carolina Gaggero

Ecco i vantaggi e gli svantaggi riguardo a dei metodi di pagamento molto diversi tra di loro.

Contanti o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento – tuttogratis.it – 2022/01/30

Contanti e carte di credito sono i due mezzi per pagare più diffusi che ci siano. Nel nostro paese il contante regna sovrano, infatti, l’82% degli acquisti registrati nei negozi è stato pagato con denaro contante.
Tuttavia il governo tende a incoraggiare l’utilizzo di pagamenti digitali, in modo da avere traccia delle varie transazioni finanziarie. Con la crisi sanitaria, la tendenza a pagare con la carta si è diffusa ancora di più.
Ma quali sono i veri vantaggi o svantaggi di questi due metodi di pagamento?

Contanti: vantaggi e svantaggi

Contanti o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento – tuttogratis.it – 2022/01/30

Come scritto anche prima, gli italiani utilizzano ancora moltissimo monete e banconote. Del resto, si tratta del metodo più “tradizionale”.
Molti preferiscono usare questo metodo perché permette di rendersi meglio conto delle entrare e delle uscite che ci sono dal proprio portafoglio. Insomma, l’uso del contante fa sentire più consapevoli. Inoltre, non prevede costi aggiuntivi durante la transazione. Anche per questo motivo, è preferito dai proprietari di negozi o locali.
Poi si tratta di una modalità, nel complesso, semplice, ma dalla velocità “variabile”: ovviamente non si parla di tempi lunghissimi, ma bisogna sempre considerare il tempo che qualunque persona può metterci per cercare i soldi nel portafoglio, consegnarli al cassiere e ricevere il resto giusto e lo scontrino. Di solito le casse che prevedono solo contanti hanno code più lunghe.

Un altro svantaggio importante è che, ormai, per legge ci sono dei limiti all’uso del contante. A partire da quest’anno, ci sarà un tetto massimo di 1.000 euro per usare i contatti per un pagamento importante.
Infine, ci sono i due rischi più importanti: il furto e la frode. Nel malaugurato caso di un furto, se si hanno dietro molti contanti, verrebbero tutti presi dal ladro. Nel caso si riesca, per fortuna, ad evitare una simile esperienza, c’è molta più probabilità di imbattersi in una banconota falsa. Nel 2019, la Banca centrale europea ha ritirato dalla circolazione ben 559.000 banconote false.

LEGGI ANCHE >>> Offerte e promozioni: perché riscuotono successo

Carta di credito: vantaggi e svantaggi

Contanti o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento – tuttogratis.it – 2022/01/30

Grazie al’avvento del digitale, le carte di credito hanno preso piede per poter pagare i proprio acquisti online. Con la pandemia ed i conseguenti lockdown, poi, questa tendenza si è ulteriormente amplificata. Quindi gli utilizzatori delle carte di credito sono aumentati esponenzialmente: secondo un sondaggio, si è venuto a creare un 10% della popolazione, che avrebbe rinunciato totalmente al contante e userebbe solo carte di credito.

LEGGI ANCHE >>> Lavorare in Danimarca: cosa c’è da sapere

Le carte permettono di far acquisti, virtualmente, illimitati: quindi questo elemento torna bene sia agli acquirenti sia a chi vende. Inoltre con il progetto “Italia Cashless”, chiunque utilizzi la carta di credito per pagare all’interno di negozio o ristoranti, può usufruire di un 10% di sconto. Tuttavia, bisogna ricordare che tutte le transazioni digitali sono, attualmente, a pagamento: per questo i commercianti non lo amano tantissimo.
In caso di furto, una carta di credito può subito essere bloccata, quindi il proprio denaro è salvo. Ma non sono rari gli inconvenienti riguardanti tutte queste procedure di sicurezza: con tutte le carte che si hanno, bisogna ricordarsi innumerevoli PIN o password, e può capitare di dimenticarselo qualche volta.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

1 giorno ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago