Assegno+unico+e+universale%3A+per+tutte+le+famiglie+anche+senza+ISEE
attualitatuttogratisit
/2022/02/03/assegno-unico-e-universale-per-tutte-le-famiglie-anche-senza-isee/amp/
News

Assegno unico e universale: per tutte le famiglie anche senza ISEE

Published by
Aurora De Santis

Al via le richieste per l’Assegno unico e universale che sostituisce gli assegni familiari. È per tutte le famiglie e non c’è bisogno dell’ISEE.

Assegno unico e universale: per tutte le famiglie anche senza ISEE – Tuttogratis.it 20220127

Una grandissima novità è arrivata per tutte le famiglie italiane con figlio. È stato introdotto finalmente l’Assegno unico e universale (Auu) che tutti possono richiedere anche senza la certificazione ISEE (indicatore della situazione economica). Si possono già presentare le domande in varie modalità. L’invio delle domande non ha una scadenza e possono essere presentate durante tutto il corso dell’anno. La domanda ha validità annuale. Scopriamo subito come fare richiesta.

L’Assegno unico e universale aiuterà moltissime famiglie in difficoltà

Puoi fare richiesta tramite il sito web dell’Inps oppure attraverso altri canali – Tuttogratis.it 20220127

Chiunque abbia dei figli a carico, minorenni o maggiorenni (fino a 21 anni) può già fare richiesta all’Inps per ottenere l’aiuto economico. Per chi presenta l’ISEE le somme possono variare. In particolare, se non si superano i € 15.000 all’anno si possono ricevere € 175,00 al mese per i primi due figli e € 260,00 dal terzo figlio in poi. Chi ha un figlio a carico disabile avrà una maggiorazione che va dai 50 fino agli 80 euro. Chi non presenta l’ISEE riceverà le somme standard.

LEGGI ANCHE: Come cambia la busta paga nel 2022

Si può fare domanda direttamente sul sito dell’INPS accedendo alla propria area personale tramite SPID o altri strumenti identificativi. Una volta effettuato l’accesso, sulla home bisogna cliccare su “Assegno unico e universale”. Si aprirà una schermata in cui bisogna inserire tutti i dati richiesti come il codice fiscale dei genitori e dei figli a carico. Per completare la richiesta andranno inseriti anche alcuni parametri come nel caso di genitori separati o divorziati. In questo caso chi riceverà l’assegno sarà il genitore affidatario. Si può inoltre scegliere di far accreditare l’importo su uno o su entrambi i conti correnti dei genitori nella misura del 50%. Altrimenti si può anche scegliere di ritirare la somma in contanti presso gli uffici postali oppure far accreditare l’assegno su una carta di debito, di credito, su un libretto di risparmi o sulla carta del Reddito di cittadinanza.

LEGGI ANCHE: Come uscire dal nucleo familiare senza cambiare residenza

Chi non può autonomamente fare richiesta online, può rivolgersi ad un patronato senza pagare nulla oppure chiamare il Contact Center dell’INPS al numero gratuito da rete fissa 803.164 oppure 06 164.164 da rete mobile.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago