Il divano è un importante pezzo di arredamento: sceglierlo bene è molto importante, perché deve soddisfare molte necessità.
Il divano è un po’ re del salotto: è lui che da carattere ad uno degli ambienti più importanti della casa, per questo motivo la sua scelta è molto importante.
Quando si decide di acquistarlo, non bisogna avere le idee chiare solo per quanto riguarda i gusti, ma anche per i bisogni che si hanno in famiglia, le caratteristiche della nostra sala, chi ci si dovrà sedere sopra e che cosa fare questa persona sul divano.
Insomma, ci sono tante cose da dover scegliere. Ecco perché qualche consiglio può sempre tornare utile.
Prima di tutto, bisogna sapere le dimensioni del salotto in cui il mobile verrà inserito, perché è ovvio che le misure dovranno essere commisurate a quelle della stanza. Un divano troppo grosso può diventare un ostacolo.
Poi, c’è da capire chi andrà a sedersi sul divano. Se, in famiglia ci sono dei bambini è bene scegliere un modello un po’ più resiliente alle avversità, ai salti e alle macchie. Mentre, se abbiamo un parente anziano o che, purtroppo, soffre di dolori, è sicuramente meglio
un modello morbido e comodo, magari anche con seduta ergonomica. In questi casi è assolutamente da evitare un divano basso.
Ovviamente, non bisogna lasciare da parte i propri gusti personali. Alla fine un divano è pur sempre uno strumento per arredare la casa, quindi è anche giusto seguire il proprio lato estetico. In questi casi, c’è da sapere qualche piccola accortezza.
A chi piacciono i colori scuri deve sapere che in questo caso il divano sembrerà più grande ed imponente, e quindi sarà il vero protagonista della casa.
Al contrario, i colori chiari aiutano a far sembrare gli spazi più ampi e aperti. Lo stesso vale per i materiali. Un divano di pelle può apparire bellissimo – ed il materiale resiste molto bene – ma d’estate può dare qualche problema. Quelli realizzati in micro-fibra invece sono molto facili da “curare”, ma spesso non piacciono.
LEGGI ANCHE >>> Come avere una casa tutta nuova
LEGGI ANCHE >>> Come eliminare le foto Google ma non dal dispositivo
Ultimo, ma forse più importante di tutti, c’è da sapere cosa si vuole fare con questo divano. Infatti, se si vuole avere un bel mobile comodo su cui rilassarsi per leggere o guardare un film, allora potrebbe essere interessante sceglierne uno con dei pouff, delle isole o delle penisole, molto ampi. Se ci si vuole addirittura dormire, si può prendere in considerazione un divano-letto con materasso estraibile. Se, invece, se si desidera arredare in modo elegante la propria sala si potrebbe optare per un modello più classico. L’importante alla fine è sta comodi.
Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…
Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…
Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…
Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…
Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…
Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…