Se stai aspettando di acquistare la casa dei tuoi sogni e hai meno di 36 anni, questo bonus è quello che fa al caso tuo.
Il bonus prima casa darà dei vantaggi e agevolazioni a livello fiscale sia sul mutuo che sulle tasse nel momento in cui viene acquistata un’abitazione come prima casa. Scopriamo insieme chi può accedervi. Andiamo con ordine: il governo Draghi, tramite il DL Sostegni bis e DDL Bilancio 2022, ha deciso di incrementare le agevolazioni per i giovani, in particolare in questo caso per chi ha meno di 36 anni di età.
Come anticipato questo bonus è solo per coloro che rispettino il limite anagrafico indicato, oltre che un reddito Isee che rientri nei 40.000 euro. Quindi coloro che non hanno l’età indicata o il reddito non potranno rientrare nell’agevolazione per i giovani. Ma se decidono di acquistare un immobile come prima casa potranno usare il bonus prima casa, aperto a tutti.
Queste agevolazioni hanno l’obiettivo di offrire degli sgravi fiscali per la compravendita della (prima) abitazione. Basta che sia classificata come “prima casa”. Vediamo nello specifico i vantaggi.
LEGGI ANCHE: Alcuni consigli per proteggere la tua casa
Chi sceglie per l’acquisto tramite la stipula del mutuo prima casa con la banca, aldilà del reddito e dell’età potrà scaricare come detrazione Irpef il 19% delle spese.
Altri sgravi saranno delle agevolazioni direttamente sulle tasse, per i giovani verranno introdotte quest’anno permettono sgravi ancora più importanti.
LEGGI ANCHE: Una casa per invecchiare attivamente: il co-housing diventa over 65
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…