Bonus+prima+casa+2022%3A+agevolazioni+anche+per+gli+under+36
attualitatuttogratisit
/2022/01/22/bonus-prima-casa-2022-under-36/amp/
Lifestyle

Bonus prima casa 2022: agevolazioni anche per gli under 36

Published by
Giulia Pettinari

Se stai aspettando di acquistare la casa dei tuoi sogni e hai meno di 36 anni, questo bonus è quello che fa al caso tuo.

Bonus prima casa 2022 Tuttogratis.it 20220112

Il bonus prima casa darà dei vantaggi e agevolazioni a livello fiscale sia sul mutuo che sulle tasse nel momento in cui viene acquistata un’abitazione come prima casa. Scopriamo insieme chi può accedervi. Andiamo con ordine: il governo Draghi, tramite il DL Sostegni bis e DDL Bilancio 2022, ha deciso di incrementare le agevolazioni per i giovani, in particolare in questo caso per chi ha meno di 36 anni di età.

Prima casa: come accedere a questo bonus

Come anticipato questo bonus è solo per coloro che rispettino il limite anagrafico indicato, oltre che un reddito Isee che rientri nei 40.000 euro. Quindi coloro che non hanno l’età indicata o il reddito non potranno rientrare nell’agevolazione per i giovani. Ma se decidono di acquistare un immobile come prima casa potranno usare il bonus prima casa, aperto a tutti.

Bonus prima casa 2022 Tuttogratis.it 20220112

Queste agevolazioni hanno l’obiettivo di offrire degli sgravi fiscali per la compravendita della (prima) abitazione. Basta che sia classificata come “prima casa”. Vediamo nello specifico i vantaggi.

LEGGI ANCHE: Alcuni consigli per proteggere la tua casa

Chi sceglie per l’acquisto tramite la stipula del mutuo prima casa con la banca, aldilà del reddito e dell’età potrà scaricare come detrazione Irpef il 19% delle spese.
Altri sgravi saranno delle agevolazioni direttamente sulle tasse, per i giovani verranno introdotte quest’anno permettono sgravi ancora più importanti.

  • La riduzione delle imposte verrà fatta a seconda che nel momento della vendita si applichi o meno l’IVA. Se la casa non è soggetto all’applicazione dell’IVA sul prezzo, il bonus consentirà di avere un prezzo per l’imposta di registro del 2% e non il 9%. In questo caso, le imposte catastali e ipotecarie costeranno ciascuna 50 euro.
    Qualora invece nel prezzo si applicasse l’Iva avrà una cifra fissa di 200 euro l’una per imposta di registro, catastale e ipotecaria. L’Iva sarà calcolata al 4%, invece che al 10%.

LEGGI ANCHE: Una casa per invecchiare attivamente: il co-housing diventa over 65

  • È stata inoltre prevista una dotazione per rinnovare il fondo Consap, che consente di dare a chi vive una situazione di difficoltà economica di avere una sospensione dal versamento delle rate del mutuo prima casa.
Giulia Pettinari

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

15 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

17 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

22 ore ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

2 giorni ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

2 giorni ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago