Ricordate le agenzie di viaggi? In realtà è ancora possibile pianificare con loro un viaggio senza doversi spremere le meningi. È però possibile scegliere dove andare e organizzare un viaggio con i fiocchi, anche in completa autonomia, vediamo come decidere dove e come pianificare il tutto in modo impeccabile.
Se state pensando di partire per le vacanze ma non sapete bene come organizzare il vostro viaggio, ci siamo noi a darvi qualche consiglio per risparmiare soldi e tempo, ma soprattutto per pianificare tappa dopo tappa un itinerario meravigliosamente perfetto.
Probabilmente avete già capito che la parola chiave di questo articolo è “pianificare”. Quindi, prendete carta e penna, oppure aprite una bella pagina vuota su word e iniziate a rispondere a qualche domanda chiave. Elenchiamo in ordine quelle principali ed esaminiamole con cura.
Partiamo con la prima domanda: in che stagione voglio partire? Perché ci sono alcuni posti nel mondo (soprattutto se si stava pensando di fare un viaggio lungo e in un altro continente) in cui le stagioni non corrispondono esattamente alle nostre. Quindi se morite dalla voglia di andare in Messico o in sud America occhio a controllare prima che non ci sia la stagione delle piogge.
LEGGI ANCHE: Spese spaventose per gli spostamenti in auto: come risparmiare in modo ingegnoso
Volevate fare un viaggio on the road e fare un tour tra città e paesi di una regione in particolare? Oppure volevate rilassarvi in una sola località senza troppi sbattimenti? Mentre vi ponete questa domanda tenete bene a mente quanto tempo avete a disposizione per viaggiare e soprattutto quale è il vostro budget, le risposte vi faranno capire cosa potete permettervi di fare e cosa no. Ma prima di tutto: volete dormire in un hotel o in un appartamento?
Se volete soggiornare in hotel ci sono moltissimi portali online che possono farvi paragonare le soluzioni che fanno più al caso vostro, come Booking, Hostelworld e Agoda. Ma il vero trucco per spendere meno è quello di chiamare direttamente le strutture per farvi fare un prezzo diretto, senza commissioni alle piattaforme, vedrete che differenza per il vostro portafoglio!
LEGGI ANCHE: Buono benzina: come ottenere uno sconto sul pieno carburante
Oltre a questo il consiglio è quello di pianificare le distanze calcolando i mezzi con cui vi spostate tenendo conto tutte le opinioni dei vostri compagni di viaggio e accontentando tutte le necessità con un po’ di compromessi (un giorno una meta culturale e quello dopo un ristorante). Fate un bel brainstorming a tavolino, le domande da porvi ce le avete già et Bonne voyage!
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…