Con+gli+scarti+delle+mele+noi+ci+trucchiamo%3A+la+bio-economia+non+butta+via+nulla
attualitatuttogratisit
/2022/01/06/con-gli-scarti-delle-mele-noi-ci-trucchiamo-la-bio-economia-non-butta-via-nulla/amp/
News

Con gli scarti delle mele noi ci trucchiamo: la bio-economia non butta via nulla

Published by
Federica Rossi

In cucina non si butta via nulla, anzi; le bucce di mele che molti di voi hanno fino ad ora buttato nella pattumiera, possono diventare dei cosmetici dalle molteplici proprietà.

Gli scarti delle mele diventano un cosmeticoGli scarti delle mele diventano un cosmetico
Gli scarti delle mele diventano un cosmetico -Tuttogratis- 20211221

Che le mele sono dei frutti ricchi di proprietà e vitamine per il nostro organismo lo sapevamo. Non sapevamo però che le loro bucce possono diventare un’alleato nella routine di bellezza. Le mele piemontesi, in particolare, saranno l’ingrediente principale della start up Vortex, che avvierà una linea cosmetica di mele coltivate in Piemonte. Questo progetto è il risultato di un programma finanziato dall’Unione Europea per promuovere l’economia circolare attraverso la bio-economia. Nonostante sia l’Alto Adige, a raccogliere all’anno 950.000 tonnellate di mele, l’idea di proporre la sansa di mele come cosmetico è stata piemontese.

Nuova vita agli scarti delle mele

Gli scarti delle mele diventano un cosmetico -Tuttogratis- 20211221Gli scarti delle mele diventano un cosmetico -Tuttogratis- 20211221
Gli scarti delle mele diventano un cosmetico -Tuttogratis- 20211221

Non buttare via le bucce di mele significa sfruttare il ciclo produttivo della natura in tutte le sue fasi. Identificare negli scarti della frutta una risorsa da impiegare nel settore della cosmesi, permette di concedere una nuova opportunità alle bucce che sono sempre state buttate via. Così come riporta il Sole 24 ore -il progetto AlpBioEco è tra i finalisti degli Award 2021, gli awards che premiano i progetti regionali più innovativi e promettenti finanziati con i fondi europei.-

LEGGI ANCHE: Ricevere prodotti GRATIS da Amazon: si può fare!

Questo progetto riesce così a reimpiegare un alimento presente in tutte le tavole italiane e, anche se per ora, le mele non trattate sono ancora più vendute di quelle impiegate per usi alternativi, le possibilità di rimpiego degli alimenti si sta ampliando verso un economia completamente circolare. Sempre le mele, sono le protagoniste di un altro progetto che le vede protagoniste anche nel mercato della moda. L’apple skin è infatti “l’invenzione” dall’azienda Frumat, un alternativa naturalmente “vegana” alla pelle animale.

LEGGI ANCHE: Energia Elettrica: 10 consigli utili per ridurre la bolletta

Questa nuova pelle a base di mele è ora utilizzata per realizzare borse, giacche, vestiti e cappelli. Hannes Parth il Ceo di Frumat racconta che l’idea dell’ “apple skin” è frutto in realtà di un caso, oggi però l’azienda trasforma circa 30 tonnellate di mele al mese per realizzare vestiti, arredi e accessori. Mangiare una mela al giorno toglie il medico di torno, riutilizzarle però, fa bene al pianeta!

Federica Rossi

Recent Posts

Costruire un fondo di emergenza senza stress: una guida per risparmiare e proteggerti dagli imprevisti finanziari

Metti da parte un capitale di sicurezza con strategie semplici che ti permetteranno di affrontare…

16 ore ago

Torta Giorno e Notte: il dolce bicolore che unisce gusto e semplicità in ogni fetta. Ecco la ricetta!

Perfetta per ogni momento della giornata: scopri la storia e la ricetta della torta marmorizzata…

20 ore ago

Le incredibili trasformazioni di Johnny Depp al cinema, da Willy Wonka, ora diventa Day Drinker!

Un viaggio attraverso la carriera dell'attore più camaleontico di Hollywood, capace di sparire nei suoi…

24 ore ago

Zuccheri nel sangue: come riconoscere l’eccesso e prevenirlo per proteggere la salute nel lungo termine

Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…

2 giorni ago

Made in Italy: una risorsa strategica per l’economia nazionale da tutelare e promuovere sui mercati internazionali

Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…

2 giorni ago

Spreco alimentare addio: come organizzarsi in cucina per risparmiare cibo e denaro

Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…

2 giorni ago