Meta+AI%3A+l%E2%80%99intelligenza+artificiale+che+vuole+rivoluzionare+il+nostro+mondo+online.+Ecco+5+cose+da+sapere%21
attualitatuttogratisit
/2025/04/14/meta-ai-lintelligenza-artificiale-che-vuole-rivoluzionare-il-nostro-mondo-online-ecco-5-cose-da-sapere/amp/
Tecnologia

Meta AI: l’intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare il nostro mondo online. Ecco 5 cose da sapere!

Published by
Anna Antonucci

Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l’IA in un ecosistema globale e multimodale.

Meta AI rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione tecnologica di Meta Platforms, l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp. In quest’articolo, vi spiegheremo nel dettaglio cos’è Meta, come si sta espandendo e 5 punti da sapere assolutamente!

Scopri come Meta sta cambiando il volto dell’intelligenza artificialeScopri come Meta sta cambiando il volto dell’intelligenza artificiale
Vuoi capire cosa rende Meta AI diversa dalle altre intelligenze artificiali? Scoprilo subito! – (fonte: instagram) – Tuttogratis.it

Nata come FAIR (Facebook AI Research), Meta AI è oggi una delle realtà più avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale, con progetti che spaziano dalla linguistica computazionale alla computer vision, fino allo sviluppo di modelli generativi di nuova generazione.

L’approccio di Meta all’intelligenza artificiale è profondamente radicato nella ricerca scientifica. Fondata nel 2013 da Yann LeCun, vincitore del premio Turing, la divisione ha contribuito a sviluppare tecnologie fondamentali come il riconoscimento facciale, la traduzione automatica e il framework PyTorch, oggi utilizzato da aziende come Tesla e Uber.

Oggi, Meta AI è presente in numerosi prodotti: dagli occhiali Ray-Ban Meta con assistente vocale integrato, ai visori Quest 3 e Pro che utilizzano l’IA per riconoscere oggetti nel mondo reale. Inoltre, l’assistente Meta AI è disponibile su piattaforme come WhatsApp, Messenger e Instagram Direct, offrendo risposte, immagini generate e interazioni personalizzate. Ma adesso, andiamo ad esplorare questi cinque punti da sapere su Meta AI.

Ecco cinque cose che devi assolutamente conoscere su Meta AI se vuoi usarla bene

Con l’integrazione sempre più profonda nelle piattaforme social e nei dispositivi del quotidiano, l’IA di Meta è destinata a diventare una presenza costante nella vita digitale di milioni di persone. Proprio per questo motivo, dobbiamo conoscere questi cinque punti per poterla utilizzare al meglio:

Ecco 5 cose che (forse) non sai su Meta AI e che potrebbero sorprenderti. Vediamole insieme! – Tuttogratis.it
  1. LLaMA 4: la nuova generazione di modelli linguistici: ad aprile 2025, Meta ha lanciato la serie LLaMA 4, che include modelli come Scout e Maverick. Questi superano in efficienza e capacità modelli concorrenti come ChatGPT-4o e Gemini 2.0 Flash, con prestazioni elevate anche su hardware limitato .
  2. Addestramento con dati pubblici degli utenti europei: dopo una pausa dovuta a questioni di privacy, Meta ha annunciato che riprenderà l’addestramento dei suoi modelli utilizzando contenuti pubblici degli utenti adulti dell’UE, come post e commenti su Facebook e Instagram. Gli utenti saranno informati e avranno la possibilità di opporsi.
  3. Un assistente AI integrato nelle app di Meta: Meta AI è ora disponibile come assistente virtuale su WhatsApp, Messenger e Instagram Direct, offrendo risposte, generazione di immagini e interazioni personalizzate. L’obiettivo è rendere l’IA una presenza quotidiana e utile per gli utenti.
  4. Forte impegno nell’open source: Meta continua a promuovere l’innovazione open source, rendendo disponibili i suoi modelli LLaMA alla comunità scientifica e agli sviluppatori. Questo approccio mira a stimolare la collaborazione e l’avanzamento dell’IA a livello globale.
  5. Espansione globale e multilingue: Meta AI è disponibile in oltre 30 paesi, tra cui Regno Unito, Brasile e India, con piani di espansione in Medio Oriente e Sud-est asiatico. L’assistente supporta diverse lingue e si adatta ai contesti culturali locali, offrendo un’esperienza personalizzata agli utenti di tutto il mondo .

Meta AI si posiziona come un attore chiave nel panorama dell’intelligenza artificiale, con l’ambizione di costruire un ecosistema aperto, multimodale e culturalmente sensibile.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Fedez e Clara uniscono le forze in “Scelte stupide”: il nuovo singolo in uscita il 2 maggio​

Il rapper milanese e la cantautrice varesina collaborano per la prima volta, dando vita a…

4 ore ago

Firenze tra arte, storia e sapori: la meta ideale per una gita gastronomica e culturale indimenticabile

Vacanza a Firenze? Scopri tutto ciò che rende Firenze unica per chi ama viaggiare con…

21 ore ago

In molti aprono la finestra di notte: ma è una buona idea?

Con l'intensificarsi del caldo, sempre più persone tendono ad aprile la finestra durante la notte,…

24 ore ago

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli e strategie per un’alimentazione equilibrata alla portata di tutti

Scopri come seguire un'alimentazione equilibrata senza gravare sul portafoglio: consigli pratici e strategie per una…

1 giorno ago

Bonus Animali Domestici 2025: fino a 550 euro di detrazione per le spese veterinarie

Un sostegno concreto per i proprietari di animali da compagnia: ecco come funziona il bonus…

1 giorno ago

Estate 2025: come prenotare voli e alloggi economici per una vacanza indimenticabile

Scopri i migliori siti per trovare offerte vantaggiose su voli e alloggi, e pianifica la…

2 giorni ago