Colomba+di+Pasqua+fatta+in+casa%3A+la+ricetta+tradizionale+per+un+dolce+soffice+e+profumato
attualitatuttogratisit
/2025/04/12/colomba-di-pasqua-fatta-in-casa-la-ricetta-tradizionale-per-un-dolce-soffice-e-profumato/amp/
Lifestyle

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Published by
Anna Antonucci

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta semplice e genuina! Scopriamola insieme.

La colomba di Pasqua è uno dei dolci più rappresentativi della tradizione italiana, simbolo di pace e rinascita. Quindi, non deve mai mancare sulla tavola! Per quest’anno, potresti anche provare a farla con le tue mani, vediamo insieme la ricetta!

: impara a preparare la colomba soffice e fragrante come in pasticceria.: impara a preparare la colomba soffice e fragrante come in pasticceria.
Vuoi portare la tradizione sulla tua tavola? Scopri la ricetta autentica della colomba pasquale fatta in casa! – Tuttogratis.it

Prima della ricetta, scopriamo qualche curiosità su questo storico dolce. Come ad esempio, la sua forma a colomba richiama la speranza e la serenità, rendendola protagonista delle tavole pasquali. La sua origine risale agli anni ’30, quando il pasticcere milanese Angelo Motta la ideò come versione pasquale del panettone, utilizzando un impasto simile ma arricchito con scorze d’arancia candite e una copertura croccante di mandorle e zucchero perlato. ​

Preparare la colomba in casa permette di riscoprire i sapori autentici e di personalizzare il dolce secondo i propri gusti. Sebbene richieda tempo e attenzione, il risultato finale ripaga ogni sforzo, offrendo un prodotto genuino e privo di conservanti.​ Vediamo subito come prepararlo!

Quest’anno per Pasqua la colomba la fai tu! Ecco la ricetta della colomba fatta in casa.

Preparare la colomba di Pasqua in casa è un’esperienza gratificante che permette di condividere con la famiglia un dolce ricco di storia e significato. Ecco di quali ingredienti avrai bisogno.

Hai mai provato a fare la colomba in casa? Ti guidiamo passo passo per un risultato sorprendente. – Tuttogratis.it

Ingredienti per una colomba da 1 kg

  • Farina forte (tipo Manitoba): 350 g
  • Zucchero: 140 g​
  • Lievito di birra fresco: 12 g​
  • Burro: 250 g​
  • Uova: 4 (circa 240 g di tuorli)​
  • Scorza grattugiata di arancia e limone: q.b.​
  • Vaniglia: 1 bacca o estratto q.b.​
  • Arancia candita: 150 g​
  • Mandorle intere: 50 g​
  • Zucchero in granella: 30 g​
  • Sale: 5g

Preparazione

  1. Primo impasto: In una ciotola, sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Aggiungere 150 g di farina e impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Coprire e lasciare lievitare per 2 ore.​
  2. Secondo impasto: Unire al primo impasto 200 g di farina, 100 g di zucchero, 3 tuorli, 150 g di burro morbido, le scorze grattugiate e la vaniglia. Impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Incorporare l’arancia candita e il sale. Coprire e lasciare lievitare per 6-8 ore, fino al raddoppio del volume.​
  3. Formatura: Dividere l’impasto in due parti: una più grande per il corpo e una più piccola per le ali della colomba. Disporre nello stampo apposito e lasciare lievitare per altre 2 ore.​
  4. Glassa: Preparare una glassa mescolando 1 albume con 40 g di zucchero a velo e 30 g di farina di mandorle. Spalmare delicatamente sulla superficie della colomba, decorare con mandorle intere e zucchero in granella.​
  5. Cottura: Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50-55 minuti. Se la superficie tende a scurirsi troppo, coprire con un foglio di alluminio.
  6. Raffreddamento: Una volta sfornata, infilzare la base della colomba con due spiedini lunghi e capovolgerla, sospendendola tra due supporti, per evitare che si afflosci. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.​

Con pazienza e dedizione, si può ottenere un risultato soffice e profumato, perfetto per celebrare la Pasqua con un tocco personale e unico!

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Firenze tra arte, storia e sapori: la meta ideale per una gita gastronomica e culturale indimenticabile

Vacanza a Firenze? Scopri tutto ciò che rende Firenze unica per chi ama viaggiare con…

16 ore ago

In molti aprono la finestra di notte: ma è una buona idea?

Con l'intensificarsi del caldo, sempre più persone tendono ad aprile la finestra durante la notte,…

19 ore ago

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli e strategie per un’alimentazione equilibrata alla portata di tutti

Scopri come seguire un'alimentazione equilibrata senza gravare sul portafoglio: consigli pratici e strategie per una…

21 ore ago

Bonus Animali Domestici 2025: fino a 550 euro di detrazione per le spese veterinarie

Un sostegno concreto per i proprietari di animali da compagnia: ecco come funziona il bonus…

23 ore ago

Estate 2025: come prenotare voli e alloggi economici per una vacanza indimenticabile

Scopri i migliori siti per trovare offerte vantaggiose su voli e alloggi, e pianifica la…

2 giorni ago

Transizione ecologica: come i governi stanno aumentando la spesa pubblica per ridurre le emissioni e promuovere l’energia rinnovabile

Dall’Italia agli Stati Uniti, gli investimenti pubblici sostengono la crescita delle fonti energetiche pulite​. La…

2 giorni ago