Posizione+dei+termosifoni%3A+%C3%A8+questo+il+motivo+per+il+quale+vengono+messi+sotto+le+finestre
attualitatuttogratisit
/2025/02/26/posizione-dei-termosifoni-e-questo-il-motivo-per-il-quale-vengono-messi-sotto-le-finestre/amp/
Risparmio

Posizione dei termosifoni: è questo il motivo per il quale vengono messi sotto le finestre

Published by
Anna Antonucci

Davvero in pochi lo sanno, ma c’è una ragione concreta per la quale questi vengono disposti al di sotto delle finestre: ecco qual è

Se ci pensate, nella maggior parte delle case i termosifoni sono collocati sotto le finestre. Questa disposizione, che sembra quasi scontata, ha una spiegazione ben precisa, legata a un’idea di riscaldamento che risale a molto tempo fa.

Perché i termosifone vengono posti sotto le finestre? Ecco il reale motivo-tuttogratis.it

I termosifoni, che sono parte integrante dei sistemi di riscaldamento domestico, utilizzano acqua calda per emettere calore attraverso delle tubazioni. Questi dispositivi sono disponibili in varie forme, materiali e dimensioni, ma una cosa è certa: la loro posizione è fondamentale per l’efficacia del riscaldamento.

Ma perché proprio sotto le finestre? La risposta risiede nel fatto che in passato la perdita di calore attraverso le finestre era più significativa, soprattutto prima dell’introduzione di vetri doppi e materiali più isolanti. Collocare il termosifone sotto la finestra permetteva di contrastare le correnti fredde che entravano, creando una barriera di calore che aiutava a distribuire uniformemente il calore nella stanza. Questa soluzione pratica, che inizia a sembrare una convenzione consolidata, è tuttora utilizzata per migliorare l’efficienza termica degli ambienti, anche se oggi esistono tecnologie più moderne e soluzioni alternative.

Termosifoni sempre sotto le finestre: ecco il reale motivo

Da più di cento anni, il riscaldamento domestico si basa su un sistema semplice ma efficace. Una caldaia riscalda l’acqua, che poi circola attraverso le tubature e passa nei termosifoni, i quali emettono aria calda. Questo metodo, che è ancora molto diffuso, ha una ragione precisa per quanto riguarda la posizione dei termosifoni, soprattutto quella sotto le finestre.

Perché i termosifoni vengono posti sempre sotto le finestre?-tuttogratis.it

Le finestre, infatti, sono una delle parti meno isolate di una casa e tendono a far entrare aria fredda, abbassando la temperatura. Il motivo per cui il termosifone viene collocato proprio sotto di esse è per contrastare questo flusso di aria fredda e contribuire a mantenere una temperatura più uniforme in casa. Inoltre, seguendo il principio che l’aria fredda scende mentre il calore sale, questa disposizione aumenta l’efficienza del sistema di riscaldamento di circa il 30%.

Tuttavia, con il passare del tempo e l’evoluzione del design e dei materiali, questa scelta potrebbe non essere più necessaria. Oggi, le case moderne sono dotate di finestre con vetri isolanti che impediscono l’ingresso di aria fredda. Quindi il termosifone può essere posizionato in altre zone senza perdere efficienza. Inoltre, nei nuovi edifici, i termosifoni vengono spesso scelti anche per il loro aspetto estetico, con modelli che variano in altezza e forma.

Se la casa è vecchia, ma ristrutturata, molte persone scelgono di nascondere i termosifoni sotto le finestre, magari con soluzioni creative per non compromettere l’estetica. In ogni caso, conoscere le ragioni dietro questa tradizione può essere utile quando si affrontano scelte legate all’arredamento o alla ristrutturazione di una casa.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

La torta dell’ultimo minuto: dolce pronto in 10 minuti con ingredienti che hai già in casa

Perfetta per ospiti improvvisi, voglie di dolce serali o colazioni dell’ultimo secondo, questa torta furba…

23 ore ago

Il carovita spiegato: perché tutto costa di più e come possiamo difendere il nostro portafoglio ogni giorno.

Ecco come l'incremento del costo della vita impatta sulle famiglie e quali misure adottare per…

1 giorno ago

Tinder lancia in Italia la nuova funzione “verifica del profilo”: più sicurezza, più fiducia e incontri autentici

L’app di dating più famosa al mondo introduce anche nel nostro Paese un sistema innovativo…

1 giorno ago

Come aumentare le difese immunitarie: strategie naturali per una salute migliore con un approccio naturale e consapevole

Scopri i modi più efficaci per potenziare il tuo sistema immunitario e vivere in salute…

2 giorni ago

Addio a Val Kilmer: Il Leggendario Attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever” ci lascia

L’attore, noto per le sue interpretazioni indimenticabili in alcuni film cult, è morto a 65…

2 giorni ago

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

2 giorni ago