Lucio+Corsi%2C+il+talento+ribelle+di+Sanremo+2025%3A+dalla+Maremma+al+palco+dell%E2%80%99Ariston
attualitatuttogratisit
/2025/02/19/lucio-corsi-il-talento-ribelle-di-sanremo-2025-dalla-maremma-al-palco-dellariston/amp/
Spettacolo

Lucio Corsi, il talento ribelle di Sanremo 2025: dalla Maremma al palco dell’Ariston

Published by
Anna Antonucci

Il cantautore Lucio Corsi conquista il secondo posto al Festival con “Volevo essere un duro”. Tutto ciò che c’è da sapere sull’artista.

Lucio Corsi è stata una scoperta incredibile per tutti quanti noi. Fino a ieri era uno sconosciuto, ma dopo il Festival di Sanremo 2025, quest’ultimo si impone come una delle voci più originali della musica italiana. L’hanno definito come “l’artista che non sapevamo di volere”. Andiamo a scoprire di più su questo personaggio unico!

Lucio Corsi sul palco del Festival di Sanremo 2025: Il cantautore toscano incanta il pubblico.- (fonte: Instagram) – Tuttogratis.it

Il 75° Festival di Sanremo è finito da poco, e non si fa altro che parlare di Lucio Corsi e della sua canzone “Volevo essere un duro“. Durante il Festival, la sua performance ha conquistato sia il pubblico che la critica, portandolo a un secondo posto con uno scarto dello 0,4% dal vincitore, il giovane cantante Olly. Il brano di Corsi è stato elogiato per la sua delicatezza e poesia, rappresentando una storia a colori di un percorso verso l’accettazione di sé.

Dopo il Festival, “Volevo essere un duro” ha ottenuto un notevole successo sulle piattaforme di streaming, entrando nella Top 200 globale di Spotify insieme ad altri artisti di Sanremo 2025 come Olly, Fedez e Giorgia.

Questa esposizione ha ulteriormente consolidato la posizione di Lucio come una delle voci più promettenti e innovative del cantautorato italiano contemporaneo. Ma andiamo a conoscere quest’artista più da vicino. Cosa faceva prima di Sanremo?

La carriera di Lucio Corsi: tutto ciò che c’è da sapere!

Lucio Corsi è un cantautore italiano nato il 15 ottobre 1993 a Grosseto, in Toscana. Cresciuto a Vetulonia, ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica, ispirato dalla visione del film “The Blues Brothers”. Dopo aver conseguito la maturità al liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto nel 2012, si è trasferito a Milano per perseguire la carriera musicale.

Il viaggio artistico di Lucio Corsi, tra influenze rock e cantautorato italiano! – (fonte: Instagram) – Tuttogratis.it

Inizialmente influenzato dal rock progressivo dei Genesis di Peter Gabriel, Lucio Corsi ha composto brani strumentali prima di orientarsi verso un cantautorato ispirato da artisti come Flavio Giurato e Ivan Graziani. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo EP, “Vetulonia Dakar“, seguito da “Altalena Boy“. Questi lavori hanno ricevuto apprezzamenti per il suo stile glam rock e testi surreali.

Nel 2017, Corsi ha rilasciato “Bestiario musicale“, un concept album dedicato agli animali della Maremma, sua terra natale. Questo progetto ha consolidato la sua reputazione nel panorama musicale italiano, portandolo ad aprire concerti per artisti di rilievo. Nel 2019 ha firmato con l’etichetta Sugar Music, pubblicando l’album “Cosa faremo da grandi?” nel 2020 e “La gente che sogna” nel 2023, entrambi accolti positivamente dalla critica.

Oltre alla musica, Corsi ha collaborato con il mondo della moda, partecipando come modello per Gucci nella collezione Cruise 2018. Ha anche fatto apparizioni in programmi televisivi italiani, tra cui la serie “Vita da Carlo” di Carlo Verdone nel 2024, dove ha interpretato sé stesso in quattro episodi della terza stagione.

La versatilità artistica di Lucio Corsi, unita alla sua capacità di fondere elementi di glam rock con testi evocativi e surreali, lo rende un artista unico. La sua partecipazione a Sanremo 2025 ha segnato un importante traguardo nella sua carriera, aprendo nuove opportunità e ampliando il suo pubblico.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

2 ore ago

Pasti sani in pochi minuti: ricette facili per una dieta equilibrata!

Scopri come preparare piatti nutrienti e gustosi anche con il poco tempo a disposizione. Vediamo…

5 ore ago

Quick commerce: la rivoluzione delle consegne ultra-rapide si espande sempre di più

Ecco come il modello del quick commerce sta trasformando il settore retail e ridefinendo le…

10 ore ago

Piante da appartamento: le alleate perfette per rendere la tua casa più verde. Quali scegliere e come prendersene cura

Scopri subito le migliori piante da appartamento, facili da curare anche per chi non ha…

1 giorno ago

Apple presenta il nuovo iPhone 16e: il nuovo modello più economico ma con delle funzioni molto all’avanguardia

Un’evoluzione dell’iPhone SE senza tasto home, con prestazioni avanzate, Face ID e un prezzo più…

1 giorno ago

Il ritorno dell’artigianato: perché sempre più persone scelgono prodotti handmade

Il fascino della tradizione: come l'arte del fatto a mano sta conquistando i consumatori moderni.…

3 giorni ago