Le nuove bici elettriche di ENGWE per pendolari promettono prestazioni al top e sicurezza avanzata. Scopriamole insieme!
Recentemente, ENGWE, azienda leader nel settore delle biciclette elettriche, ha ampliato la sua gamma di prodotti con il lancio della serie MapFour, progettata per offrire soluzioni di mobilità avanzate ai pendolari urbani. Questa nuova linea si distingue per l’integrazione di tecnologie intelligenti volte a migliorare l’esperienza di guida in città. Ma andiamo a vedere più da vicino questi prodotti.
ENGWE è un’azienda specializzata nella produzione di biciclette elettriche innovative, con un focus particolare su design, prestazioni e accessibilità. Fondata con l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più efficiente e sostenibile, ENGWE è riuscita a guadagnarsi una solida reputazione nel settore delle e-bike, grazie a modelli che combinano tecnologia avanzata, materiali di alta qualità e prezzi competitivi.
La nuova serie MapFour comprende diversi modelli, tra cui la N1 Air e la N1 Pro, ciascuno pensato per soddisfare esigenze specifiche dei pendolari urbani. La N1 Air è ideale per chi cerca leggerezza e agilità, mentre la N1 Pro, invece, è progettata per chi desidera prestazioni superiori e una maggiore potenza. Questi modelli combinano un design elegante e moderno con caratteristiche avanzate per affrontare al meglio gli spostamenti quotidiani. Scopriamo più dettagli a riguardo!
La N1 Air è pensata per i ciclisti urbani che cercano una e-bike leggera e maneggevole. Pesa solo 15,6 kg grazie al suo telaio monoscocca in fibra di carbonio, che è 11 volte più resistente e rigido dell’alluminio. Questo design non solo riduce il peso complessivo della bici, ma migliora anche la stabilità e la manovrabilità, rendendola ideale per navigare nel traffico cittadino.
Questa bici è anche dotata di un motore posteriore da 250W che fornisce una coppia di 40 Nm, offrendo un’assistenza alla pedalata fluida e reattiva. La batteria Samsung rimovibile da 36V 10Ah garantisce un’autonomia fino a 100 km con una singola carica, permettendo ai pendolari di affrontare lunghi tragitti senza preoccuparsi della ricarica frequente.
Per i ciclisti che cercano prestazioni superiori invece, la N1 Pro rappresenta la scelta ideale. Questo modello è dotato di un motore centrale Ananda da 250W che eroga una coppia impressionante di 80 Nm, offrendo una potenza paragonabile a quella delle mountain bike. Nonostante le prestazioni elevate, la N1 Pro mantiene un peso contenuto di 19 kg grazie al suo telaio in fibra di carbonio.
Una delle caratteristiche distintive della N1 Pro è la sua batteria rimovibile da 36V 10Ah, che supporta una ricarica rapida in soli 1,5 ore, consentendo ai ciclisti di rimettersi in strada rapidamente. Anche questo modello offre un’autonomia fino a 100 km, ideale per i pendolari che necessitano di coprire lunghe distanze.
La N1 Pro integra un sistema antifurto avanzato, un’illuminazione intelligente e un cruscotto digitale che fornisce informazioni in tempo reale sulla performance della bici. Queste funzionalità intelligenti migliorano l’esperienza di guida e offrono maggiore sicurezza ai ciclisti urbani.
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…
Scopri come preparare piatti nutrienti e gustosi anche con il poco tempo a disposizione. Vediamo…
Ecco come il modello del quick commerce sta trasformando il settore retail e ridefinendo le…
Scopri subito le migliori piante da appartamento, facili da curare anche per chi non ha…