Bonus+2025%3A+tutte+le+scadenze+e+le+novit%C3%A0+da+conoscere
attualitatuttogratisit
/2025/02/07/bonus-2025-tutte-le-scadenze-e-le-novita-da-conoscere/amp/
Bonus

Bonus 2025: tutte le scadenze e le novità da conoscere

Published by
Anna Antonucci

Tutte le scadenze e le novità fiscali del 2025: tutto ciò che c’è da sapere per non perdere le agevolazioni!

Il 2025 si preannuncia un anno di cambiamenti per le agevolazioni fiscali destinate a cittadini e imprese. Ma scopriamo insieme quali bonus restano attivi e quali meno.

Bonus 2025: restare aggiornati sulle scadenze può fare la differenza per ottenere i benefici previsti. – Tuttogratis.it

I bouns che sono stati confermati, consentiranno ancora di beneficiare di detrazioni e incentivi, mentre altre misure non verranno rinnovate o subiranno modifiche significative. La necessità di razionalizzare la spesa pubblica e rendere più efficienti gli strumenti di sostegno ha portato il Governo a rivedere il quadro complessivo dei bonus, con un occhio di riguardo alla sostenibilità economica e all’equità sociale.

Per i cittadini, le agevolazioni legate alla casa e alla sostenibilità ambientale rimangono tra le principali misure a disposizione, mentre per le imprese si punta a incentivi mirati all’innovazione e alla digitalizzazione. È quindi fondamentale conoscere nel dettaglio quali bonus rimarranno in vigore, quali subiranno modifiche e quali verranno eliminati, per poter pianificare al meglio investimenti e spese. Vediamoli subito!

Ecco quali agevolazioni da parte dello Stato, restano attive e quali non saranno rinnovate.

È fondamentale per cittadini e imprese rimanere aggiornati sulle scadenze e sulle modifiche alle agevolazioni fiscali per pianificare al meglio gli interventi e le spese. Ecco perché forniremo un elenco delle agevolazioni confermate, non rinnovate (o modificate) e le nuove misure introdotte durante quest’anno.

Le novità fiscali possono avere un impatto significativo su famiglie e imprese: ecco cosa considerare! – Tuttogratis.it

Le agevolazioni confermate sono:

  • Bonus Ristrutturazioni: prorogato fino al 31 dicembre 2025, consente una detrazione del 50% per interventi di ristrutturazione edilizia sulla prima casa. Per le seconde case, la detrazione scende al 36%.
  • Ecobonus: confermato anche per il 2025, offre detrazioni dal 50% al 65% per interventi di efficientamento energetico degli edifici.
  • Bonus Mobili ed Elettrodomestici: esteso fino al 31 dicembre 2025, permette una detrazione del 50% su una spesa massima di 8.000 euro per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione.
  • Bonus Prima Casa Under 36: prorogata al 31 dicembre 2025 l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per i giovani con meno di 36 anni e un ISEE fino a 40.000 euro.

Le agevolazioni modificate o non rinnovate:

  • Superbonus: dal 1° gennaio 2025, l’aliquota del Superbonus scende al 65%, con criteri di accesso più stringenti. I progetti devono essere stati avviati entro il 15 ottobre 2024 per beneficiare dell’agevolazione.
  • Sismabonus: prorogato fino al 31 dicembre 2025, ma con aliquote ridotte e differenziazione tra interventi su prime e seconde case.
  • Bonus Verde: non rinnovato per il 2025; le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024 restano detraibili, ma non sono previste proroghe per l’anno successivo.
  • Bonus Colonnine di Ricarica: non prorogato per il 2025; l’agevolazione per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici non è più disponibile.

Nuove misure introdotte nel 2025:

  • Bonus Elettrodomestici Green: introdotto nel 2025, offre una detrazione del 50% per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con un tetto di spesa di 5.000 euro.
  • Bonus Mamme per Lavoratrici Autonome: esteso alle lavoratrici autonome, prevede un esonero contributivo fino a 3.000 euro annui per le madri con almeno due figli.
Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Il ritorno dell’artigianato: perché sempre più persone scelgono prodotti handmade

Il fascino della tradizione: come l'arte del fatto a mano sta conquistando i consumatori moderni.…

1 giorno ago

Italia nella morsa del gelo: una delle ondate polari più intense degli ultimi 20 anni. Ecco le cause!

Temperature in picchiata e neve: l'ondata polare più intensa degli ultimi vent'anni colpisce il Paese.…

2 giorni ago

Notebook vs. tablet: qual è più adatto a svolgere un lavoro ibrido?

Scegliere tra notebook e tablet: quale dispositivo supporta meglio il lavoro flessibile e dinamico? Scopriamolo…

2 giorni ago

È meglio acquistare o noleggiare un’auto? Ecco la scelta più conveniente

Le auto ormai costano sempre di più, così come le polizze assicurative. Ecco qual è…

2 giorni ago

Olly trionfa al Festival di Sanremo 2025: ecco il nuovo volto della musica italiana!

Con il brano "Balorda Nostalgia", il giovane cantautore genovese conquista il pubblico e la critica.…

3 giorni ago

Vuoi perdere peso? Ecco i 3 ingredienti da combinare a colazione

Per riuscire a dimagrire, è necessario attivare il metabolismo: ecco le tre combinazioni da fare…

3 giorni ago