Un oggetto che spesso mettiamo in contatto con il nostro corpo nei bagni pubblici è la carta igienica, ma è importante fare attenzione. Senza un’adeguata vigilanza, può diventare una fonte di contaminazione da fluidi corporei come sangue, urina e feci, specialmente se maneggiata da persone che non si lavano le mani. Inoltre, la carta potrebbe essere esposta a schizzi provenienti da altre superfici del bagno, aumentando il rischio di contaminazione. I primi fogli di carta sono quelli più vulnerabili, essendo in diretto contatto con l’ambiente circostante.
Per evitare infezioni, è fondamentale ispezionare sempre la carta prima di usarla. Non utilizzate mai i primi fogli se appaiono sporchi o umidi, perché potrebbero essere stati contaminati, anche se semplicemente sono caduti per terra. Un aspetto da verificare è che la carta abbia un colore uniforme, senza macchie o segni di umidità, che potrebbero indicare un contatto con acqua sporca. Se la carta ha un odore sgradevole, è meglio non usarla.
In alternativa, sarebbe una buona idea preferire l’uso di salviettine personali, che riducono il contatto con oggetti condivisi. Inoltre, è importante evitare di appoggiare borse, telefoni o altri oggetti personali su superfici del bagno, poiché potrebbero contaminarsi facilmente. Adottando questi semplici accorgimenti, è possibile ridurre significativamente i rischi per la salute e utilizzare i bagni pubblici in modo più sicuro.