Servire+a+tavola+un+primo+a+costo+quasi+0%3A+ecco+come+risparmiare+senza+rinunciare+alla+qualit%C3%A0%21
attualitatuttogratisit
/2025/01/09/servire-a-tavola-un-primo-a-costo-quasi-0-ecco-come-risparmiare-senza-rinunciare-alla-qualita/amp/
Risparmio

Servire a tavola un primo a costo quasi 0: ecco come risparmiare senza rinunciare alla qualità!

Published by
Anna Antonucci

La ricetta che ti consentirà di gustare un piatto delizioso che non richiede costosi ingredienti! Scopriamola insieme.

In tempi di incertezze economiche, molte famiglie si trovano a fare i conti con il bilancio mensile e cercano modi per risparmiare anche in cucina, senza rinunciare al gusto e alla qualità. Adesso ti consiglieremo un ricetta deliziosa di cui i costi sono quasi nulli.

una ricetta che consente di gustare un piatto delizioso a basso costouna ricetta che consente di gustare un piatto delizioso a basso costo
Pochi ingredienti, grande gusto: riscopri il piacere di piatti semplici e autentici con questa ricetta economica! – Tuttogratis.it

La cucina povera, originariamente legata alle tradizioni contadine, è oggi più che mai un’alleata nelle nostre case, soprattutto in tempi di bilanci più stretti. Non solo permette di risparmiare, ma offre anche la possibilità di riscoprire piatti genuini e ricchi di sapore, che raccontano storie di tradizione e legame con la terra.

Con pochi ingredienti freschi e semplici, è possibile preparare piatti che nutrono sia il corpo che l’anima, celebrando la bellezza della convivialità e del gusto autentico. La cucina povera non è mai sinonimo di povertà di sapore, ma di equilibrio e intelligenza alimentare. Scopriamo subito questa ricetta!

Un primo piatto delizioso e super economico: ecco come mangiare bene risparmiando!

La ricetta di cui parliamo è quella degli spaghetti all’alloro. Si tratta di un primo piatto economico, ma ricco di profumi grazie all’utilizzo delle foglie di alloro, un ingrediente che spesso cresce spontaneamente nei giardini, e che può essere facilmente trovato a basso costo anche nei supermercati.

Un piatto povero che conquista: gli spaghetti all’alloro, esempio di cucina economica e genuina! – Tuttogratis.it

Un aspetto fondamentale di questo piatto è il suo costo ridotto: una confezione da 500 g di spaghetti può costare intorno a 0,60–1,00 euro. Mentre, le foglie di alloro, se non si hanno a disposizione nel giardino, possono essere acquistate per pochi centesimi. Infine, l’olio extravergine di oliva e l’aglio sono ingredienti che si usano con parsimonia e che possono durare a lungo. In totale, la preparazione di questa ricetta avrà un costo di circa 1,50–2,00 euro per 4 persone, cioè meno di 0,50 euro a testa, con ingredienti freschi e naturali. Ecco la ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di spaghetti
  • 6-8 foglie di alloro fresche
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale e pepe quanto basta
  • Facoltativo: peperoncino o grana grattugiato

Preparazione:

  1. In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  2. In una padella larga, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi (senza pelarli) e le foglie di alloro. Lasciali rosolare per 2-3 minuti, facendo attenzione a non bruciarli, in modo che l’olio assorba gli aromi.
  3. Quando l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sulla confezione, tenendoli al dente.
  4. Una volta cotti gli spaghetti, scolali conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi la pasta alla padella con l’aglio e l’alloro, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
  5. Regola di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi del peperoncino o un po’ di grana grattugiato per arricchire ulteriormente il piatto.
  6. Impiatta e servi subito, con un po’ di pepe nero appena macinato, se desiderato.

Buon appetito!

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

La Ciaramicola è uno dei dolci simbolo della Pasqua: ecco la deliziosa ricetta originale!

Torta Ciaramicola: il dolce pasquale umbro che racconta tradizione, amore e colori. Scopri subito la…

5 ore ago

Incentivi per l’assunzione di giovani: ecco come funziona il Bonus Under 35 nel 2025

Nuove opportunità per l'occupazione giovanile: ecco come funzionano gli incentivi per le assunzioni a tempo…

9 ore ago

Gemini lancia Veo 2: ora puoi generare video di 8 secondi direttamente da un prompt testuale​

Con Veo 2, gli abbonati a Gemini Advanced possono generare video realistici di otto secondi…

12 ore ago

Costruire un fondo di emergenza senza stress: una guida per risparmiare e proteggerti dagli imprevisti finanziari

Metti da parte un capitale di sicurezza con strategie semplici che ti permetteranno di affrontare…

1 giorno ago

Torta Giorno e Notte: il dolce bicolore che unisce gusto e semplicità in ogni fetta. Ecco la ricetta!

Perfetta per ogni momento della giornata: scopri la storia e la ricetta della torta marmorizzata…

1 giorno ago

Le incredibili trasformazioni di Johnny Depp al cinema, da Willy Wonka, ora diventa Day Drinker!

Un viaggio attraverso la carriera dell'attore più camaleontico di Hollywood, capace di sparire nei suoi…

1 giorno ago