Anche+nel+2025+ci+saranno+diversi+Superbonus%3A+ecco+le+regole%2C+requisiti+e+beneficiari
attualitatuttogratisit
/2025/01/08/anche-nel-2025-ci-saranno-diversi-superbonus-ecco-le-regole-requisiti-e-beneficiari/amp/
Bonus

Anche nel 2025 ci saranno diversi Superbonus: ecco le regole, requisiti e beneficiari

Published by
Anna Antonucci

Per la fortuna di molti, ci saranno diversi  Superbonus nel 2025, ma chi saranno i beneficiari: ecco tutte le novità riguardo i beneficiari

Il Superbonus è stato introdotto nel 2020 dal Governo Conte come misura straordinaria per incentivare la ristrutturazione e il miglioramento delle abitazioni. Si punta principalmente ad aumentare l’efficienza energetica e a ridurre i rischi sismici. L’idea era di stimolare sia il settore edile, messo a dura prova dalla crisi economica degli ultimi anni. Dopo aver avuto un enorme successo nei primi anni, questo incentivo è stato confermato anche per il 2025, ma con alcune importanti modifiche.

Super bonus: tutte le novità del 2025-tuttogratis.it

Quando il Superbonus è stato lanciato nel 2020, il Governo aveva previsto una detrazione fiscale pari al 110% per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione. Parliamo di isolamento termico, il miglioramento della classe energetica e la messa in sicurezza degli edifici dal punto di vista sismico. Questa misura ha avuto un grande impatto, consentendo a molti italiani di avviare lavori di rinnovamento delle proprie case senza sostenere costi troppo gravosi.

Superbonus: ecco cosa cambia nel 2025

Il Superbonus continua a rappresentare un’opportunità interessante per chi desidera migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza sismica degli edifici, ma per poter usufruire di questa agevolazione è necessario rispettare una serie di requisiti specifici. Vediamo quali sono le condizioni per accedere al bonus e le novità previste per il 2025.

SuperBonus: chi saranno i beneficiari del 2025-tuttogratis.it

Per beneficiare del Superbonus, è fondamentale che gli interventi realizzati comportino un effettivo miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Tra i lavori ammissibili rientrano:

  • Isolamento termico dell’edificio
  • Installazione di impianti fotovoltaici
  • Consolidamento strutturale per la sicurezza sismica

Questi interventi devono portare ad un miglioramento della classe energetica dell’edificio, con un incremento di almeno due classi energetiche rispetto alla situazione di partenza.

A partire da gennaio 2025, la detrazione prevista dal Superbonus sarà ridotta al 65%. Questo significa che chi avrà diritto all’incentivo dovrà affrontare una spesa maggiore rispetto agli anni precedenti, visto il calo percentuale delle agevolazioni fiscali.

Cessione del credito e sconto in fattura: cosa cambia

Un altro importante cambiamento riguarda la possibilità di cessione del credito o sconto in fattura, che non sarà più disponibile. Gli interessati dovranno pertanto rivolgersi direttamente all’Agenzia delle Entrate per ottenere le detrazioni fiscali tramite la dichiarazione dei redditi.

Per accedere al Superbonus 2025, è necessario rispettare alcuni requisiti e scadenze cruciali. Innanzitutto, tutti i lavori devono essere avviati entro il 15 ottobre 2024, e i beneficiari dovranno aver completato una serie di attività preliminari, tra cui:

  • Per i condomini: è indispensabile ottenere una delibera assembleare che approvi i lavori e presentare la Comunicazione di inizio lavori (CIL).
  • Per gli edifici non condominiali: bisognerà inviare la Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA).
  • Per le demolizioni e ricostruzioni: è necessaria la domanda per ottenere il titolo abitativo.

Senza il completamento di queste procedure, non sarà possibile accedere all’incentivo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

15 ore ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

1 giorno ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

2 giorni ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago