Se+due+coniugi+divorziano%2C+come+funziona+il+mutuo%3F+Chi+dovr%C3%A0+pagarlo%3F
attualitatuttogratisit
/2024/11/30/se-due-coniugi-divorziano-come-funziona-il-mutuo-chi-dovra-pagarlo/amp/
Economia

Se due coniugi divorziano, come funziona il mutuo? Chi dovrà pagarlo?

Published by
Anna Antonucci

Spesso si discute della difficoltà di ottenere un mutuo per l’acquisto di una casa. Tuttavia si parla poco dei rischi che possono insorgere una volta ottenuto il finanziamento. Il problema più evidente è l’incapacità di pagare le rate a causa di difficoltà economiche, una situazione che può portare a seri problemi finanziari e, nei casi più gravi, obbligare alla vendita dell’immobile per saldare il debito.

Se i coniugi divorziano, chi deve pagare il mutuo? Tuttogratis.it

Tuttavia, esiste un altro scenario che merita attenzione: la separazione o divorzio prima di aver estinto il mutuo. In molti casi, le banche richiedono che il mutuo sia intestato a entrambi i coniugi, così da avere una garanzia maggiore in caso di insolvenza. Ma cosa succede se il matrimonio finisce? Non è raro che i coniugi non restino nella stessa casa e, anzi, spesso la separazione porta a conflitti intensi, sia emotivi che finanziari.

La divisione della proprietà e la gestione del mutuo diventano problematiche complicate, con difficoltà a trovare un accordo sulla responsabilità del debito. Questo scenario può trasformarsi in un vero e proprio incubo economico, con conseguenze che coinvolgono non solo la sfera personale, ma anche quella finanziaria.

Coniugi che divorziano: chi dovrà pagare il mutuo?

Quando si tratta di mutui cointestati, la situazione debitoria non è strettamente legata allo stato civile della coppia. Infatti, a prescindere che i coniugi siano sposati o divorziati, il contratto con la banca rimane valido e vincolante per entrambi. Per l’istituto di credito, l’obbligo di pagare le rate del mutuo è identico per entrambi, senza considerare la fine del matrimonio.

Chi paga il mutuo se due coniugi divorziano?tuttogratis.it

Una volta che il matrimonio termina, decade l’obbligo di sussistenza tra i coniugi, il che significa che entrambi possono chiedere all’ex di rimborsare la parte di rata che è stata pagata. Tuttavia, la banca non è vincolata da questo cambiamento e può ancora cercare di recuperare il credito da entrambi, qualora uno dei due non adempia agli obblighi di pagamento.

Esiste però una situazione particolare. Se durante il divorzio il giudice stabilisce che solo uno dei coniugi debba farsi carico delle rate, in tal caso l’altro sarebbe esonerato. Questo avviene soprattutto quando uno dei coniugi ha redditi o beni significativamente superiori, indipendentemente dal fatto che viva nella casa o meno. In questi casi, il pagamento delle rate del mutuo potrebbe essere assegnato a uno solo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Trova il tuo eyeliner ideale: valorizza lo sguardo con il colore perfetto!

Scopri come scegliere la tonalità di eyeliner per esaltare il colore naturale dei tuoi occhi…

16 ore ago

Google Deep Research: la rivoluzione dell’IA nella ricerca online

Scopri come l’intelligenza artificiale di Google sta trasformando il modo in cui troviamo informazioni sul…

20 ore ago

Come rinnovare il guardaroba senza spendere: Swap Party e All You Can Wear

Scopri subito come aggiornare il tuo stile con soluzioni economiche e sostenibili senza rinunciare alla…

22 ore ago

Non avrai più né stress né ansia ecco il metodo che stanno amando tutti

La maggior parte della popolazione soffre di ansia o senso di stress e ci deve…

1 giorno ago

Diffida da parte di Chiara Ferragni nei confronti di Fabrizio Corona, infranto il patto di silenzio

Dopo le dichiarazioni di Fabrizio Corona, Chiara Ferragni risponde a livello legale. Arriva la diffida…

2 giorni ago

L’economia dell’abbonamento: un nuovo modo di consumare, pro e contro

Dai servizi di streaming al software, il modello in abbonamento sta rivoluzionando il mercato e…

2 giorni ago