Hai+acceso+i+termosifoni+prima+di+pulirli%3F+Ecco+a+cosa+andrai+incontro
attualitatuttogratisit
/2024/11/19/hai-acceso-i-termosifoni-prima-di-pulirli-ecco-a-cosa-andrai-incontro/amp/
Lifestyle

Hai acceso i termosifoni prima di pulirli? Ecco a cosa andrai incontro

Published by
Anna Antonucci

Spesso si trascura la pulizia dei termosifoni prima di accenderli. Ma ecco cosa rischiamo se li accendiamo senza prima pulirli

Con l’arrivo dell’inverno, i termosifoni diventano essenziali per mantenere il calore in casa e proteggersi dal freddo e dai malanni stagionali. Tuttavia, per evitare di incorrere in bollette troppo alte e garantire un funzionamento ottimale, è importante sapere come utilizzare i caloriferi nel modo giusto e, soprattutto, come prendercene cura. Se non funzionano correttamente, infatti, i termosifoni impiegheranno più tempo per riscaldare l’ambiente e disperderanno energia, causando un inutile spreco.

Cosa succede se accendiamo i termosifoni prima di pulirli: ecco cosa potrebbe succedere-tuttogratis.it

Una delle cause principali di un riscaldamento inefficace è la presenza di aria all’interno dei termosifoni. Dopo un lungo periodo di inattività, capita spesso che la parte superiore del calorifero resti fredda, segno che l’acqua calda non circola correttamente a causa di una bolla d’aria bloccata. In questi casi, è fondamentale eseguire una manutenzione semplice ma essenziale: lo spurgo dei termosifoni.

Spurgare un termosifone è un’operazione rapida che consente di eliminare l’aria intrappolata, migliorando l’efficienza del riscaldamento. Per farlo, basta aprire la valvola di spurgo, solitamente situata sul lato sinistro del termosifone. Con il riscaldamento acceso, si farà fuoriuscire l’aria accumulata e, di solito, anche un po’ d’acqua. Per evitare di bagnare il pavimento, si consiglia di mettere un panno sotto il termosifone e di prepararsi con un recipiente per raccogliere l’acqua che fuoriesce.

Se, invece, è la parte inferiore del termosifone a non riscaldare correttamente, il problema potrebbe essere più serio e richiedere una pulizia interna. In questo caso, è necessario smontare il calorifero o rivolgersi a un tecnico specializzato per rimuovere eventuali detriti o incrostazioni che impediscono la circolazione dell’acqua.

Ecco perché dovresti pulire i termosifoni prima di accenderli

Quando la parte inferiore del termosifone non riscalda correttamente, una delle cause più comuni è la formazione di una miscela di polvere, terra e acqua che crea uno strato di fango all’interno del calorifero. Per verificarlo, è sufficiente effettuare uno spurgo tramite la valvola del termosifone e osservare se l’acqua che ne esce è torbida.

Bisogna pulire i termosifoni prima di accederli: ecco perché-tuttogratis.it

Se notate che l’acqua è sporca, è il momento di procedere con una pulizia interna. Innanzitutto, spegnete il termosifone e proteggete il pavimento con degli asciugamani o vecchie lenzuola per evitare che l’acqua danneggi il pavimento. Successivamente, chiudete entrambe le valvole del termosifone e, utilizzando una chiave inglese, allentate il dado della valvola termostatica. Dopo di che, aprite la valvola di spurgo per far fuoriuscire l’acqua e lo sporco.

Una volta che l’acqua sporca sarà uscita, continuate a svitare gli altri dadi per rimuovere il termosifone dalla parete. Portatelo all’esterno della casa, dove, utilizzando un tubo flessibile, dovrete far passare acqua pulita al suo interno. L’acqua pulita eliminerà i residui di sporco e fango presenti. Continuate a far defluire l’acqua fino a quando non sarà completamente limpida, segno che il termosifone è finalmente pulito.

A questo punto, rimontate il termosifone, riattivate il riscaldamento e, utilizzando nuovamente la valvola di spurgo, assicuratevi che l’aria sia completamente uscita dall’interno. Infine, verificate che la pressione della caldaia sia tra 1 e 1,5 bar, per garantire un funzionamento ottimale del sistema di riscaldamento. Con questo semplice intervento, il termosifone sarà più efficiente e pronto a riscaldare l’ambiente senza sprechi di energia, contribuendo anche a ridurre i costi delle bollette.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Vitamina B: l’energia naturale che sostiene mente e corpo nelle sfide lavorative quotidiane

Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…

7 ore ago

Vivo V50: lo smartphone di fascia media che porta la fotografia mobile a un livello superiore

Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…

10 ore ago

Come viaggiare con un budget ridotto senza rinunciare al comfort: strategie intelligenti per risparmiare davvero

Scopri come viaggiare ed esplorare il mondo risparmiando, senza rinunciare al comfort e alle esperienze…

16 ore ago

Le 10 bevande più salutari da bere ogni giorno per migliorare energia, digestione e benessere generale

Scopri quali sono le 10 bevande che possono davvero fare bene al tuo corpo e…

1 giorno ago

David di Donatello 2025: il duello d’autore tra Segre e Sorrentino. Berlinguer e Parthenope si contedono il premio!

"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…

1 giorno ago

Come risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità: ecco alcuni trucchi efficaci!

Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…

2 giorni ago