Puoi+prendere+la+disoccupazione+tutta+insieme%3A+ecco+la+domanda+da+presentare
attualitatuttogratisit
/2024/11/16/puoi-prendere-la-disoccupazione-tutta-insieme-ecco-la-domanda-da-presentare/amp/
Economia

Puoi prendere la disoccupazione tutta insieme: ecco la domanda da presentare

Published by
Anna Antonucci

Se presenti questa domanda all’INPS entro il 2 aprile, potrai prendere la disoccupazione tutta insieme: ecco i passaggi da seguire

Con l’introduzione del Jobs Act, sotto la guida di Matteo Renzi, sono state apportate modifiche significative al sistema degli ammortizzatori sociali per i disoccupati. In particolare, è stata creata la NASPI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, che ha sostituito tutte le precedenti misure di sostegno, come la Mini ASPI, la Requisiti Ridotti e la Disoccupazione Ordinaria.

disoccupazione: domanda da presentaredisoccupazione: domanda da presentare
Hai bisogno della Naspi? Ecco come presentare la domanda di disoccupazione-tuttogratis.it

La NASPI è diventata il principale strumento di supporto per chi perde il lavoro, ma non tutti i lavoratori ne beneficiano. Infatti, ne sono esclusi i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni, i lavoratori agricoli e i collaboratori. Per questi ultimi, esistono forme di indennità differenti: i lavoratori agricoli possono accedere alla Disoccupazione Agricola, mentre i collaboratori hanno diritto alla DIS.COLL, che è simile alla NASPI, ma con una durata più breve.

In sintesi, sebbene la NASPI rappresenti un importante passo verso un sistema più unificato di protezione per i disoccupati, esistono ancora categorie di lavoratori che devono fare riferimento a misure diverse, con caratteristiche specifiche per ciascuna di esse, come gli importi e le modalità di erogazione.

La Disoccupazione Agricola è un’indennità destinata ai lavoratori agricoli che perdono il lavoro involontariamente. A differenza della NASPI, che deve essere richiesta entro pochi mesi dalla perdita del lavoro, la domanda per la Disoccupazione Agricola deve essere presentata entro il 2 aprile dell’anno successivo al periodo lavorativo. Pertanto, le domande relative al 2023 devono essere inoltrate entro il 2 aprile 2024.

Domanda disoccupazione: ecco la domanda da presentare-tuttogratis.it

Per poter accedere alla prestazione, è necessario soddisfare un requisito fondamentale: aver accumulato almeno 102 giornate di lavoro con contributi versati nel biennio 2022-2023. Tuttavia, chi ha iniziato a lavorare nel settore agricolo solo nel 2023, pur avendo completato le 102 giornate nello stesso anno, non potrà fare richiesta. È indispensabile che vi siano stati anche precedenti periodi lavorativi, anche in altri settori, per poter accedere alla prestazione. Inoltre, la Disoccupazione Agricola può essere richiesta anche combinando il lavoro agricolo con altre occupazioni, purché l’attività agricola sia la principale in termini numerici.

L’importo dell’indennità viene calcolato in base alle giornate lavorate, con un massimo di 365 giorni annui, e si attesta al 40% della retribuzione di riferimento, al netto di un contributo di solidarietà del 9%. Se il lavoratore proviene da un contratto a tempo indeterminato, l‘importo scende al 30% della retribuzione, senza applicazione di contributi aggiuntivi. L’indennità, una volta accolta la domanda, viene erogata in un’unica soluzione.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Firenze tra arte, storia e sapori: la meta ideale per una gita gastronomica e culturale indimenticabile

Vacanza a Firenze? Scopri tutto ciò che rende Firenze unica per chi ama viaggiare con…

6 ore ago

In molti aprono la finestra di notte: ma è una buona idea?

Con l'intensificarsi del caldo, sempre più persone tendono ad aprile la finestra durante la notte,…

8 ore ago

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli e strategie per un’alimentazione equilibrata alla portata di tutti

Scopri come seguire un'alimentazione equilibrata senza gravare sul portafoglio: consigli pratici e strategie per una…

10 ore ago

Bonus Animali Domestici 2025: fino a 550 euro di detrazione per le spese veterinarie

Un sostegno concreto per i proprietari di animali da compagnia: ecco come funziona il bonus…

13 ore ago

Estate 2025: come prenotare voli e alloggi economici per una vacanza indimenticabile

Scopri i migliori siti per trovare offerte vantaggiose su voli e alloggi, e pianifica la…

1 giorno ago

Transizione ecologica: come i governi stanno aumentando la spesa pubblica per ridurre le emissioni e promuovere l’energia rinnovabile

Dall’Italia agli Stati Uniti, gli investimenti pubblici sostengono la crescita delle fonti energetiche pulite​. La…

1 giorno ago