Chi+dovrebbe+pagare+l%26%238217%3Bassicurazione+sulla+casa+in+affitto%3F
attualitatuttogratisit
/2024/10/07/chi-dovrebbe-pagare-lassicurazione-sulla-casa-in-affitto/amp/
Economia

Chi dovrebbe pagare l’assicurazione sulla casa in affitto?

Published by
Anna Antonucci

Cosa dice la Legge riguardo l’assicurazione sulla casa in affitto? Dovrebbe pagarla l’affittuario o il proprietario? Scopriamolo

Negli ultimi tempi, il tema delle assicurazioni sulla casa è tornato al centro dell’attenzione, soprattutto in seguito alle recenti alluvioni che hanno devastato l‘Emilia Romagna e le Marche, causando gravi danni a molte abitazioni. Questi eventi hanno riacceso il dibattito sull’importanza di proteggere gli immobili da disastri naturali, evidenziando la necessità di polizze assicurative specifiche.

assicurazione casaassicurazione casa
assicurazione casa in affitto: a chi spetta? tuttogratis.it

Il governo sta valutando l’idea di rendere obbligatorie queste assicurazioni sia per i privati che per le imprese, con l’obiettivo di tutelare maggiormente i cittadini. Attualmente, secondo l’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), solo il 6% delle abitazioni e il 5% delle imprese sono coperte da polizze contro eventi naturali, un dato sorprendentemente basso.

Va ricordato, però, che le assicurazioni sulla casa esistono da tempo e non sono obbligatorie, sebbene la loro stipula possa essere considerata una scelta prudente, anche per chi vive in affitto. In questi casi, la legge chiarisce chi deve pagare il premio assicurativo, offrendo linee guida precise sia per i proprietari che per gli inquilini, a seconda degli accordi contrattuali.

A chi spetta pagare l’assicurazione sulla casa in affitto?

Stipulare un’assicurazione per una casa in affitto può essere vantaggioso sia per il proprietario che per l’inquilino. Per il proprietario, la polizza rappresenta una protezione contro danni strutturali, assicurando che l’immobile rimanga in condizioni sicure e idonee per l’inquilino. Dal lato dell’inquilino, invece, la copertura assicurativa offre una tutela in caso di danni accidentali durante il periodo di affitto.

assicurazione casa in affitto: chi deve farla-tuttogratis.it

In Italia, non esiste un obbligo legale di stipulare un’assicurazione sugli immobili, ma farlo è fortemente consigliato, soprattutto considerando i rischi derivanti dai cambiamenti climatici. La decisione di sottoscrivere una polizza è quindi facoltativa e dipende dalle esigenze specifiche delle parti coinvolte.

Quando viene stipulata un’assicurazione su una casa in affitto, è importante capire chi deve pagare cosa. Di solito, il proprietario dell’immobile è responsabile del pagamento della polizza che copre i danni alla struttura, compresi cantine e garage. Questo tipo di assicurazione copre eventi accidentali o calamità naturali, ma non i beni personali dell’inquilino o i danni causati da quest’ultimo.

Per proteggersi da eventuali danni causati dall’inquilino, il proprietario può chiedere all’affittuario di sottoscrivere una polizza dedicata. Tuttavia, questa richiesta deve essere concordata tra le parti e inserita nel contratto di locazione, rendendo la stipula chiara e trasparente.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

2 ore ago

L’uso del cellulare prima di dormire: un’abitudine dannosa per il sonno. Ecco perché!

Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…

19 ore ago

Il futuro del lavoro: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le professioni e creando nuove opportunità

Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…

22 ore ago

Bonus bollette da 200 euro: al via dal 1° aprile lo sconto automatico per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…

1 giorno ago

7 cibi che proteggono la vista: alimenti essenziali per occhi sani e luminosi!

Scopri come una dieta ricca di nutrienti può migliorare la salute degli occhi e prevenire…

2 giorni ago

Apple Intelligence arriva in Italia: l’intelligenza artificiale trasforma l’iPhone con funzioni ancora più smart

Dalle notifiche intelligenti ai miglioramenti nell’app Foto, fino all’integrazione con ChatGPT: scopri tutte le novità…

2 giorni ago