Quanto+spende+un+italiano+medio+ogni+mese%3F+Ecco+cosa+ha+rivelato+l%26%238217%3BISTAT
attualitatuttogratisit
/2024/09/27/quanto-spende-un-italiano-medio-ogni-mese-ecco-cosa-ha-rivelato-listat/amp/
Economia

Quanto spende un italiano medio ogni mese? Ecco cosa ha rivelato l’ISTAT

Published by
Anna Antonucci

Con l’aumento dei prezzi ci si chiede quanto possa spendere un italiano medio in Italia: ecco i dati inaspettati rivelati dall’ISTAT

Vivere da soli in Italia è una scelta che sta diventando sempre più comune, ma comporta anche una serie di costi non trascurabili. Secondo le statistiche dell’ISTAT, un single spende in media circa 1.814 euro al mese per coprire le principali necessità quotidiane, tra cui affitto, bollette, cibo e trasporti. Tuttavia, questi costi possono variare sensibilmente a seconda del luogo in cui si abita. Nelle città più grandi come Roma e Milano, il costo degli affitti è significativamente più alto rispetto alle località più piccole o alle aree rurali, dove la vita risulta essere meno costosa.

vivere da soli quanto costavivere da soli quanto costa
quanto spende in media un italiano medio al mese? tuttogratis.it

L’età è un altro fattore che influisce sulle spese. Gli adulti tra i 35 e i 64 anni tendono a sostenere spese maggiori rispetto ai più giovani, probabilmente a causa di esigenze diverse o di uno stile di vita più consolidato. Vivere da soli, quindi, può essere una scelta impegnativa dal punto di vista finanziario, ma è comunque una realtà sempre più diffusa in Italia. Questo rende fondamentale una gestione attenta del proprio budget, soprattutto nelle grandi città dove il costo della vita è decisamente più elevato.

Costo della vita in Italia: ecco quanto spende al mese un italiano medio

Secondo i dati ISTAT, vivere da soli in Italia comporta un costo medio di circa 1.814 euro al mese per un single. Questo valore riflette l’insieme delle spese necessarie per mantenere uno stile di vita autonomo, che spesso risulta più costoso rispetto a chi condivide le spese con un partner o una famiglia. Le voci più rilevanti in questo bilancio sono legate all’affitto o al mutuo, soprattutto nei grandi centri urbani come Milano e Roma, dove il costo della vita è decisamente più elevato rispetto alle aree meno popolose.

Quanto spende in media un italiano medio: i dati dell’ISTAT-tuttogratis.it

Oltre alla casa, altri costi significativi includono bollette, trasporti e alimentazione, che pesano sul bilancio mensile di chi vive da solo. L’ISTAT sottolinea che le spese aumentano in particolare tra i 35 e i 64 anni, una fascia di età in cui solitamente si ha un reddito maggiore, ma anche più impegni finanziari legati al mantenimento di un certo stile di vita. La posizione geografica è un fattore determinante: chi vive in città più piccole o in zone rurali può beneficiare di alloggi meno costosi, anche se molte spese quotidiane rimangono simili in tutto il Paese.

Anche il tempo libero, i viaggi e servizi extra come le assicurazioni e le spese sanitarie contribuiscono a rendere la vita da single più onerosa. Insomma, vivere da soli in Italia comporta costi rilevanti, influenzati dall’età, dalla località e dallo stile di vita adottato.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Come aumentare le difese immunitarie: strategie naturali per una salute migliore con un approccio naturale e consapevole

Scopri i modi più efficaci per potenziare il tuo sistema immunitario e vivere in salute…

5 ore ago

Addio a Val Kilmer: Il Leggendario Attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever” ci lascia

L’attore, noto per le sue interpretazioni indimenticabili in alcuni film cult, è morto a 65…

7 ore ago

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

11 ore ago

L’uso del cellulare prima di dormire: un’abitudine dannosa per il sonno. Ecco perché!

Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…

1 giorno ago

Il futuro del lavoro: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le professioni e creando nuove opportunità

Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…

1 giorno ago

Bonus bollette da 200 euro: al via dal 1° aprile lo sconto automatico per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…

1 giorno ago