Con l’aumento dei prezzi ci si chiede quanto possa spendere un italiano medio in Italia: ecco i dati inaspettati rivelati dall’ISTAT
Vivere da soli in Italia è una scelta che sta diventando sempre più comune, ma comporta anche una serie di costi non trascurabili. Secondo le statistiche dell’ISTAT, un single spende in media circa 1.814 euro al mese per coprire le principali necessità quotidiane, tra cui affitto, bollette, cibo e trasporti. Tuttavia, questi costi possono variare sensibilmente a seconda del luogo in cui si abita. Nelle città più grandi come Roma e Milano, il costo degli affitti è significativamente più alto rispetto alle località più piccole o alle aree rurali, dove la vita risulta essere meno costosa.
L’età è un altro fattore che influisce sulle spese. Gli adulti tra i 35 e i 64 anni tendono a sostenere spese maggiori rispetto ai più giovani, probabilmente a causa di esigenze diverse o di uno stile di vita più consolidato. Vivere da soli, quindi, può essere una scelta impegnativa dal punto di vista finanziario, ma è comunque una realtà sempre più diffusa in Italia. Questo rende fondamentale una gestione attenta del proprio budget, soprattutto nelle grandi città dove il costo della vita è decisamente più elevato.
Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…
Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…
Scopri come viaggiare ed esplorare il mondo risparmiando, senza rinunciare al comfort e alle esperienze…
Scopri quali sono le 10 bevande che possono davvero fare bene al tuo corpo e…
"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…
Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…