L%26%238217%3Bassegno+INPS+aumenter%C3%A0+a+700+euro%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+ottenerlo
attualitatuttogratisit
/2024/09/21/lassegno-inps-aumentera-a-700-euro-ecco-chi-potra-ottenerlo/amp/
Economia

L’assegno INPS aumenterà a 700 euro: ecco chi potrà ottenerlo

Published by
Anna Antonucci

Per la gioia di molti, è in arrivo l’Assegno INPS che aumenterà di ben 700 euro, ma chi potrà ottenerlo? Scopriamo chi saranno i beneficiari

Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha sorpreso molte famiglie italiane con una notizia decisamente positiva. Un assegno Inps più alto, che potrebbe arrivare fino a 700 euro al mese a partire dal 2025. Nonostante le risorse limitate per la prossima manovra finanziaria, che si aggirano intorno ai 20 miliardi di euro, l’Esecutivo ha scelto di non fare tagli. Parliamo specialmente quello che riguarda i sostegni destinati alle famiglie.

aumento assegno INPSaumento assegno INPS
Un nuovo aiuto per le famiglie in difficoltà-tuttogratis.it

L’incremento dell’assegno rappresenta un aiuto concreto per tante persone che si trovano in difficoltà economica, aggravata dall’aumento del costo della vita. Questo aumento potrebbe fare la differenza per molte famiglie, allargando la platea di beneficiari e offrendo un sostegno più robusto.

Il Governo di Centrodestra ha quindi dimostrato la volontà di supportare concretamente le fasce più vulnerabili della popolazione. Ha quindi puntato su una politica che rafforza il sistema nonostante le sfide economiche e le limitazioni di bilancio. Dal 2025, dunque, molte famiglie potranno beneficiare di questo importante incremento, garantendo un po’ di respiro alle loro finanze.

Assegno INPS aumentato di 700 euro: ecco chi ne beneficerà

Una notizia che sta portando gioia a molte famiglie: dal 2025, l’Assegno INPS potrebbe aumentare e diventare più accessibile, grazie a requisiti meno restrittivi. Questa novità è stata annunciata dal Ministro del Lavoro, Marina Calderone.

L’Assegno INPS aumenterà fino a 700 euro: chi ne beneficierà-tuttogratis.it

Non si tratta di pensioni minime, ma dell’Assegno di Inclusione, introdotto dal Governo Meloni lo scorso gennaio per sostituire il Reddito di Cittadinanza, considerato inefficace dopo quattro anni di applicazione. Questo nuovo sussidio è destinato a famiglie con un reddito annuo non superiore ai 6.000 euro e un Isee fino a 9.360 euro, a patto che ci sia almeno un componente non occupabile, come minorenni, persone sopra i 60 anni, disabili con invalidità certificata del 74% o soggetti svantaggiati in cura.

Attualmente, l’importo mensile è di 500 euro, con un aggiuntivo di 280 euro per l’affitto. Tuttavia, dal prossimo anno, si prevede un aumento fino a 700 euro al mese, insieme a un innalzamento della soglia di reddito da 6.000 a 8.500 euro. Questa revisione, ancora in fase di valutazione, è stata suggerita anche dall’Unione Europea, che ha sollecitato un miglioramento dell’efficacia dell’Assegno di Inclusione contro la povertà.

Se queste modifiche verranno attuate, nel 2025 migliaia di famiglie potranno contare su un sostegno economico significativamente maggiore, ampliando la cerchia di chi potrà beneficiare di questo aiuto.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

1 giorno ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago