A+61+anni+puoi+smettere+di+lavorare%3A+ecco+come+andare+prima+in+pensione
attualitatuttogratisit
/2024/09/04/a-61-anni-puoi-smettere-di-lavorare-ecco-come-andare-prima-in-pensione/amp/
Economia

A 61 anni puoi smettere di lavorare: ecco come andare prima in pensione

Published by
Anna Antonucci

Possiamo dire addio alla legge Fornero. Ad oggi si potrà andare in pensioni a 61 anni: ecco come funziona e come averla

Fino a circa quindici anni fa, era comune che chi iniziava a lavorare da giovane potesse ritirarsi con la pensione intorno ai 60 anni, o anche prima in alcuni casi. Oggi, però, tale possibilità sembra quasi impossibile. Con l’introduzione della legge Fornero, la maggior parte delle persone deve aspettare fino a 67 anni per andare in pensione.

come andare in pensione a 61 anni-tuttogratis.it

La legge Fornero prevede che per accedere alla pensione ordinaria di vecchiaia si debbano soddisfare tre condizioni:

  1. Avere almeno 67 anni di età.
  2. Avere almeno 20 anni di contributi.
  3. Avere diritto a un assegno pensionistico pari o superiore all’Assegno sociale.

Chi non soddisfa tutti e tre i requisiti deve continuare a lavorare. Finora, non è stato possibile modificare questa legge a causa delle limitazioni economiche. Tuttavia, ora c’è una novità che cambia le cose: è finalmente possibile andare in pensione a soli 61 anni, sei anni prima rispetto ai requisiti stabiliti dalla legge Fornero.

Basta questo escamotage per andare in pensione a 61 anni

Se sei stanco di alzarti presto ogni mattina per passare tutta la giornata in ufficio o in negozio, c’è un’opportunità per anticipare il momento del pensionamento rispetto ai requisiti stabiliti dalla legge Fornero. Esiste una strategia che ti consente di andare in pensione già a 61 anni, sfruttando un “trucco” legale.

andare prima in pensione: ecco come fare-tuttogratis.it

Normalmente, per andare in pensione è necessario raggiungere i 67 anni di età e aver accumulato almeno 20 anni di contributi. In alternativa, è possibile ritirarsi prima se si hanno 42 anni e 10 mesi di contributi per le donne o 41 anni e 10 mesi per gli uomini. Ma se non hai accumulato tali contributi e vuoi andare in pensione prima dei 67 anni, c’è una soluzione: farti licenziare. Questo deve avvenire in accordo con il tuo datore di lavoro.

Chi perde il lavoro involontariamente ha diritto alla Naspi, un’indennità di disoccupazione che può durare fino a due anni. Al termine di questo periodo, puoi accedere alla pensione anticipata tramite l’Ape sociale. Questo strumento consente, infatti, di andare in pensione a 63 anni e 5 mesi con soli 30 anni di contributi. Così, puoi smettere di lavorare a 61 anni, ricevere la Naspi per due anni, e poi andare in pensione con l’Ape sociale.

Tieni presente che l’Ape sociale ha delle limitazioni: l’assegno non può superare i 1500 euro al mese e non include tredicesima e quattordicesima. Tuttavia, una volta raggiunti i 67 anni, l’INPS ti garantirà la pensione di vecchiaia completa, con tutti i benefici aggiuntivi.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Vitamina B: l’energia naturale che sostiene mente e corpo nelle sfide lavorative quotidiane

Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…

8 ore ago

Vivo V50: lo smartphone di fascia media che porta la fotografia mobile a un livello superiore

Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…

12 ore ago

Come viaggiare con un budget ridotto senza rinunciare al comfort: strategie intelligenti per risparmiare davvero

Scopri come viaggiare ed esplorare il mondo risparmiando, senza rinunciare al comfort e alle esperienze…

18 ore ago

Le 10 bevande più salutari da bere ogni giorno per migliorare energia, digestione e benessere generale

Scopri quali sono le 10 bevande che possono davvero fare bene al tuo corpo e…

1 giorno ago

David di Donatello 2025: il duello d’autore tra Segre e Sorrentino. Berlinguer e Parthenope si contedono il premio!

"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…

2 giorni ago

Come risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità: ecco alcuni trucchi efficaci!

Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…

2 giorni ago