Scoperto+cosa+attira+le+zanzare%3A+puoi+difenderti+solo+cos%C3%AC
attualitatuttogratisit
/2024/07/22/scoperto-cosa-attira-le-zanzare-puoi-difenderti-solo-cosi/amp/
Lifestyle

Scoperto cosa attira le zanzare: puoi difenderti solo così

Published by
Anna Antonucci

È stato finalmente scoperto cos’è che attira le zanzare. Scopriamo quindi quali sono le cause e qual è il modo per difendersi

Con l’arrivo dell’estate, è inevitabile l’aumento degli insetti, che riescono a intrufolarsi nelle nostre case nonostante zanzariere e trappole. Tra questi, le zanzare sono sicuramente le più fastidiose. Oltre a pungerci, provocando prurito e irritazione, le zanzare hanno l’abitudine di ronzare insistentemente nelle nostre orecchie, soprattutto durante la notte, quando siamo in camera da letto.

difendersi dalle zanzare: ecco come fare-tuttogratis.it

Questo ronzio costante può diventare una vera e propria tortura, interrompendo il sonno e causando notti insonni. Le zanzare femmine, attratte dal calore e dall’odore del nostro corpo, cercano il momento più opportuno per pungerci, e la notte offre loro un’occasione perfetta, quando siamo più vulnerabili. Nonostante le misure preventive come l’installazione di zanzariere e l’uso di repellenti, questi piccoli insetti riescono spesso a trovare un modo per entrare. La loro presenza può trasformare le serate estive, normalmente piacevoli, in una continua lotta contro i morsi e il fastidioso ronzio.

Per migliorare la qualità del sonno e ridurre le notti insonni, è utile adottare ulteriori precauzioni, come l’utilizzo di repellenti naturali, la rimozione di ristagni d’acqua nei pressi della casa e l’installazione di ventilatori che possono disorientare le zanzare. Combattere questi fastidiosi ospiti estivi è essenziale per godersi appieno la stagione calda. Ma cosa le attira? Ma soprattutto com’è possibile difendersi?

Cosa attira le zanzare? Ecco come difenderci

Durante l’estate, non tutti sono vittime delle punture di zanzare allo stesso modo. Nella stessa stanza, c’è chi viene punto frequentemente e chi invece rimane indenne. Alcune persone sembrano essere “calamite naturali” per le zanzare, come dimostrato da uno studio pubblicato su Current Biology che ha esaminato il comportamento della zanzara Anopheles. L’odore della pelle e il respiro di alcuni volontari sono stati catturati su materassini speciali che simulavano il sonno umano. È emerso che l’acido butirrico presente sulla pelle di alcune persone, con il suo odore simile a quello del formaggio stagionato, è irresistibile per le zanzare.

ecco cosa attira le zanzare e come fare per difendersi-tuttogratis.it

Le zanzare sono particolarmente attratte dal sudore prodotto dopo l’attività fisica, soprattutto se si ha la pelle chiara e capillari superficiali. Anche il consumo di alcol aumenta l’attrattività a causa della produzione di acetone, etanolo e metanolo. Sebbene ci siano dubbi sul ruolo dei gruppi sanguigni, alcuni dati suggeriscono che il gruppo 0 potrebbe essere più attraente, ma l’odore personale, la quantità di anidride carbonica emessa e il calore corporeo sono fattori più determinanti.

L’eucaliptolo, un composto naturale dell’eucalipto, può essere efficace nel respingere le zanzare se integrato nella dieta con infusi o miele di eucalipto. Tuttavia, l’esperto Federico Giovanni Gobbi avverte che le combinazioni di molecole della pelle e del microbiota cutaneo sono complesse e variabili, rendendo difficile trovare soluzioni univoche. Anche i profumi possono attirare o respingere le zanzare, a seconda delle fragranze scelte.

Come difendersi

Numerosi repellenti disponibili in commercio possono essere utili all’aperto, ma devono essere usati seguendo attentamente le istruzioni. È importante evitare l’applicazione su ferite o pelle irritata. Per i bambini, le zanzariere sono la protezione ideale. In caso di soggiorni in aree endemiche, sono raccomandati repellenti con alta concentrazione di principio attivo. Per alleviare le reazioni alle punture, è consigliabile utilizzare acqua e bicarbonato di sodio, gel al cloruro di alluminio, alcol e ghiaccio. Evitare ammoniaca, cortisoni e antistaminici senza consultare il medico.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

David di Donatello 2025: il duello d’autore tra Segre e Sorrentino. Berlinguer e Parthenope si contedono il premio!

"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…

6 ore ago

Come risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità: ecco alcuni trucchi efficaci!

Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…

10 ore ago

Come affrontare la giornata con energia: le buone abitudini per dire addio alla stanchezza

Dalla qualità del sonno all’alimentazione: scopri delle regole semplici ed efficaci per restare attivi e…

1 giorno ago

Il boom dell’industria cosmetica: come e perché il beauty business non smette di crescere

Dalla tecnologia all’e-commerce: il settore della bellezza continua a innovarsi e a conquistare consumatori in…

1 giorno ago

Amazfit Bip 6: il nuovo smartwatch accessibile e completo pensato per ogni tipo di utente

Arriva dispositivo versatile e accessibile che combina tecnologia avanzata e design elegante: Amazfit Bip 6!…

2 giorni ago

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

2 giorni ago