Cosa+mangiare+sotto+l%26%238217%3Bombrellone%3F+Sono+questi+i+cibi+ideali
attualitatuttogratisit
/2024/07/03/cosa-mangiare-sotto-lombrellone-sono-questi-i-cibi-ideali/amp/
Lifestyle

Cosa mangiare sotto l’ombrellone? Sono questi i cibi ideali

Published by
Anna Antonucci

In estate bisognerebbe mangiare più leggero, ma comunque con gusto. Ecco quali sono i cibi più consigliati da mangiare sotto l’ombrellone

L’estate è finalmente arrivata, portando con sé le tanto attese giornate al mare. Che tu preferisca rilassarti sotto l’ombrellone, fare lunghe nuotate o giocare a beach volley, è importante non trascurare l’alimentazione. Ma cosa mangiare per assicurarsi energia, idratazione e benessere durante una lunga giornata in spiaggia? E se decidiamo di fare una pausa al ristorante, quali sono le opzioni più indicate per mantenere una dieta equilibrata? Ecco alcuni consigli pratici e bilanciati per godersi il mare in tutta salute, spiegati da Gaia Gottardi, biologa nutrizionista.

cosa mangiare in spiaggiacosa mangiare in spiaggia
Sono questi i cibi consigliati da mangiare in spiaggia-tuttogratis.it

Per mantenere l’energia e rimanere idratati, è consigliabile portare con sé frutta fresca, ricca di acqua e vitamine. Anguria, melone, pesche e albicocche sono ottime scelte. Per uno spuntino salato, optate per frutta secca o barrette di cereali integrali, che forniscono nutrienti senza appesantire. Evitare cibi troppo grassi o zuccherati che possono causare sonnolenza e disidratazione.

Se si preferisce fare una pausa al ristorante, scegliete piatti leggeri come insalate con verdure di stagione e proteine magre, come pollo o pesce. Evitare fritti e salse pesanti, preferendo condimenti a base di olio d’oliva e limone. Inoltre, ricordate di bere molta acqua per rimanere idratati. Seguendo alcuni semplici consigli, potrete godervi le giornate al mare con energia e benessere, senza rinunciare al gusto.

Cosa mangiare in piena estate: ecco gli ingredienti più consigliati dai nutrizionisti

La frutta fresca è l’alleata perfetta per le giornate calde. Ricca di acqua, vitamine e sali minerali, aiuta a mantenere l’idratazione e a combattere la stanchezza. Frutti facili da trasportare come mele, pere, pesche, albicocche, ciliegie e uva sono ideali. Anche meloni e angurie, se già tagliati e conservati in contenitori ermetici, offrono una rinfrescante carica di freschezza.

Sono questi gli alimenti consigliati da consumare in spiaggia-tuttogratis.it

Carote, cetrioli, sedano e peperoni tagliati a bastoncini sono ottimi spuntini croccanti e rinfrescanti. Possono essere accompagnati da hummus o yogurt greco per aggiungere proteine e sapore. A questi si possono aggiungere snack proteici come una manciata di frutta secca e semi (noci, mandorle, nocciole, semi di girasole), che sono pratici e ricchi di nutrienti.

Preparare snack con pane integrale farcito con proteine magre come petto di tacchino, tonno, salmone affumicato o formaggi leggeri, insieme a verdure fresche, è una soluzione nutriente e saziante. I wrap con tortillas integrali sono una variante interessante. Le insalate fredde con riso, cous cous, quinoa, farro o pasta integrale, arricchite con verdure fresche, legumi e proteine (pollo grigliato, tonno, uova sode), sono perfette da preparare in anticipo. Attenzione ai condimenti: evitare pasti troppo unti per facilitare la digestione.

Se non si ha tempo di preparare nulla, optare per piatti unici come spaghetti alle vongole o risotto di mare, accompagnati da verdure fresche. Al mare, approfittare del pesce fresco: alla griglia, al vapore o al forno, è leggero e nutriente. Molti ristoranti offrono insalate con aggiunta di pollo, gamberi, tonno o tofu, arricchite con verdure fresche e colorate. Evitare verdure troppo condite o fritte per mantenere la leggerezza del pasto.

Infine, l’idratazione è fondamentale. Portare con sé una bottiglia d’acqua riutilizzabile e bere a sufficienza durante la giornata. Alternare con bevande naturali come tè freddo senza zucchero o acqua di cocco per una maggiore idratazione e un tocco di gusto. Evitare bevande gassate e zuccherate, che aumentano la sete e stimolano l’appetito, compromettendo l’idratazione ottimale necessaria durante le lunghe giornate calde.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

3 ore ago

L’uso del cellulare prima di dormire: un’abitudine dannosa per il sonno. Ecco perché!

Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…

19 ore ago

Il futuro del lavoro: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le professioni e creando nuove opportunità

Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…

23 ore ago

Bonus bollette da 200 euro: al via dal 1° aprile lo sconto automatico per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…

1 giorno ago

7 cibi che proteggono la vista: alimenti essenziali per occhi sani e luminosi!

Scopri come una dieta ricca di nutrienti può migliorare la salute degli occhi e prevenire…

2 giorni ago

Apple Intelligence arriva in Italia: l’intelligenza artificiale trasforma l’iPhone con funzioni ancora più smart

Dalle notifiche intelligenti ai miglioramenti nell’app Foto, fino all’integrazione con ChatGPT: scopri tutte le novità…

2 giorni ago