Può succedere che all’interno delle guarnizioni del frigorifero si formi la muffa. Per eliminarla non serve il bicarbonato: l’escamotage
Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile in ogni casa, essenziale per mantenere il cibo fresco e sicuro. Per garantire che funzioni al meglio, è fondamentale pulirlo regolarmente. Una pulizia quotidiana delle mensole e dei cestelli con un panno in microfibra e una soluzione di acqua e bicarbonato può aiutare a eliminare i cattivi odori. Tuttavia, per una pulizia più approfondita, è necessario spegnere il frigorifero, staccare la spina e dedicarsi completamente alla pulizia.
Un modo efficace per effettuare questa pulizia profonda è usare il perossido di idrogeno al 3%, un ingrediente comune nelle pulizie domestiche. Avrai bisogno di alcuni strumenti: uno spruzzino, guanti protettivi, uno spazzolino da denti e un panno in microfibra.
Ecco come fare:
Seguendo questi passaggi, il tuo frigorifero sarà pulito a fondo, prevenendo la formazione di muffa e garantendo la perfetta conservazione dei cibi.
Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…
Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…
Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…
Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…
Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…
Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…