La+benzina+aumenter%C3%A0+di+40+centesimi+per+via+di+una+tassa+europea%3A+ecco+quando
attualitatuttogratisit
/2024/05/22/la-benzina-aumentera-di-40-centesimi-per-via-di-una-tassa-europea-ecco-quando/amp/
Economia

La benzina aumenterà di 40 centesimi per via di una tassa europea: ecco quando

Published by
Anna Antonucci

Brutte notizie per chi guida, la benzina infatti aumenterà di 40 centesimi per via di una tassa europea: ecco quando ci sarà la stangata

In un contesto già complesso, la situazione verrà ulteriormente complicata dall’introduzione del nuovo Ets – Emission Trading Scheme. Questo sistema di scambio di quote di emissioni di gas serra mira a ridurre l’impatto ambientale dei settori ad alta impronta carbonica. Nell’Unione Europea, l’Ets ha finora coinvolto i produttori di energia da combustibili fossili. Le industrie pesanti come acciaio, ferro, alluminio, cemento, carta e vetro, e il settore dell’aviazione civile.

La benzina aumenterà di 40 centesimi: ecco quando-tuttogratis.it

Nel 2023, l’Ue ha deciso di ampliare l’Ets per includere anche le aziende del settore dei trasporti e gli edifici. Questa espansione avrà un impatto significativo. Dal 2027, quando la nuova tassa entrerà in vigore, si prevede un notevole aumento del costo della benzina e del diesel. Questo incremento dei prezzi sarà dovuto all’inclusione dei trasporti nel sistema Ets. Le aziende dovranno acquistare quote di emissioni per compensare l’impatto ambientale dei carburanti fossili. Questo costo aggiuntivo verrà probabilmente trasferito sui consumatori, rendendo più caro l’uso di benzina e diesel. Ma quando ci sarà questo aumento? Scopriamolo!

Aumento benzina di 40 centesimi: ecco quando

Recentemente, diversi analisti hanno avvertito di un imminente aumento del costo della benzina e del diesel nell’Unione Europea, attribuendo la colpa all’introduzione del nuovo Emissions Trading System 2 (ETS2).

Il carburante aumenterà; ecco quando-tuttogratis.it

Dal 2027, l’UE inizierà a monitorare e tariffare le emissioni di CO2 provenienti dagli edifici e dai trasporti stradali attraverso l’ETS2. Questo nuovo sistema di tariffazione del carbonio potrebbe causare incrementi dei prezzi superiori alle previsioni iniziali.

Quando l’ETS2 è stato istituito nel 2023 a Bruxelles, si pensava che i prezzi del carbonio sarebbero rimasti sotto i 45 euro per tonnellata di CO2. In tal caso, l’aumento del prezzo del carburante sarebbe stato contenuto entro i dieci centesimi al litro per la benzina e i 12 centesimi al litro per il diesel. Tuttavia, queste stime potrebbero essere troppo ottimistiche.

Secondo Tiemo Wölken, eurodeputato tedesco e coordinatore per la politica ambientale del gruppo dei Socialisti europei, gli studi attuali indicano che il prezzo del carbonio potrebbe raggiungere i 200 euro a tonnellata. Questo comporterebbe un aumento del costo della benzina fino a quaranta centesimi al litro, quadruplicando le previsioni iniziali. Per mitigare l’impatto economico di questi aumenti, l’UE ha istituito un fondo sociale per il clima di 87 miliardi di euro. Tuttavia, se le previsioni più pessimistiche si avverassero, questi fondi potrebbero non essere sufficienti a compensare il rincaro dei carburanti.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

14 ore ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

1 giorno ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

1 giorno ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago