A+giugno+ci+saranno+degli+aumenti+in+pensione%3A+ma+attenzione%2C+non+per+tutti
attualitatuttogratisit
/2024/05/19/a-giugno-ci-saranno-degli-aumenti-in-pensione-ma-attenzione-non-per-tutti/amp/
Economia

A giugno ci saranno degli aumenti in pensione: ma attenzione, non per tutti

Published by
Anna Antonucci

A giugno molti anziani avranno la possibilità di avere una pensione più alta, ma non tutti: scopriamo quali requisiti bisogna avere

Anche i pensionati hanno difficioltà far fronte alle spese quotidiane, poiché le pensioni non riescono a tenere il passo con l’inflazione. L’aumento del costo della vita ha colpito anche le persone più anziane, rendendo sempre più difficile pareggiare il bilancio familiare.

aumento pensioniaumento pensioni
A giugno ci saranno aumenti sulle pensioni-tuttogratis.it

Gli anziani, che contano su un’entrata fissa, si trovano spesso in situazioni critiche. Il pagamento delle bollette e degli affitti diventa sempre più complicato, e molti devono fare i conti con l’impossibilità di sostenere queste spese primarie. L’incremento dei prezzi dei beni di prima necessità, come l’olio, rende ancora più gravosa la gestione economica quotidiana.

Non è raro trovare pensionati che faticano persino a fare la spesa, costretti a scegliere tra cibo e altre necessità fondamentali. Questa realtà solleva preoccupazioni sulla qualità della vita degli anziani e sulla loro capacità di vivere con dignità. La situazione richiede attenzione e interventi mirati per garantire che i pensionati possano affrontare le sfide economiche senza sacrificare il loro benessere.

Per fortuna a giugno ci saranno aumenti sulle pensioni, ma non per tutti. Scopriamo chi potrà avere questa possibilità.

Aumento sulla pensione: ecco chi lo riceverà

A giugno 2024, i pensionati potrebbero ricevere una buona notizia: nei cedolini del prossimo mese è previsto un ricalcolo degli importi erogati tra marzo e aprile. Questo includerà gli aumenti derivanti dalla recente riforma dell’Irpef. Tuttavia, non tutti i pensionati vedranno un aumento nel loro assegno. Coloro che attendono ancora arretrati vedranno un incremento a partire da giugno, mentre chi ha già ricevuto gli arretrati non avrà ulteriori aumenti.

A giugno ci saranno aumenti sulle pensioni: ecco per chi-tuttograttis.it

Per verificare se si avrà un aumento, i pensionati possono controllare gli importi mensili lordi e netti attraverso il modello “ObisM”. Questo servizio online è disponibile per tutti i pensionati, inclusi quelli della gestione ex Inpgi 1, ora confluita nell’Inps dal 1° luglio 2022. Il modello ObisM è accessibile tramite il fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’Inps, utilizzando le credenziali necessarie.

Il certificato di pensione non è predisposto per le prestazioni di accompagnamento alla pensione come Ape sociale, assegni straordinari e isopensioni, che non vengono rivalutate annualmente. Tuttavia, viene aggiornato alla data della richiesta, considerando la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali.

Nel dettaglio, gli incrementi dovuti alla rivalutazione delle pensioni nel 2024, in risposta all’inflazione, hanno portato ai seguenti aumenti:

  • 100% sulle pensioni fino a 4 volte il minimo
  • 85% sulle pensioni tra 4 e 5 volte il minimo
  • 53% sulle pensioni tra 5 e 6 volte il minimo
  • 47% sulle pensioni tra 6 e 8 volte il minimo
  • 37% sulle pensioni tra 8 e 10 volte il minimo
  • 32% sulle pensioni oltre 10 volte il minimo

Inoltre, i nuovi scaglioni Irpef prevedono:

  • Aliquota al 23% fino a 15.000 euro
  • Riduzione dell’aliquota dal 25% al 23% fino a 28.000 euro
  • Aliquota invariata al 35% fino a 50.000 euro
  • Aliquota del 43% per i redditi superiori a 50.000 euro

Grazie alla rivalutazione annuale delle pensioni e alla riforma dell’Irpef, gli assegni pensionistici hanno visto un incremento fino al 5,4% a partire dal 1° gennaio 2024, come previsto dall’Inps.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Il ritorno dell’artigianato: perché sempre più persone scelgono prodotti handmade

Il fascino della tradizione: come l'arte del fatto a mano sta conquistando i consumatori moderni.…

2 giorni ago

Italia nella morsa del gelo: una delle ondate polari più intense degli ultimi 20 anni. Ecco le cause!

Temperature in picchiata e neve: l'ondata polare più intensa degli ultimi vent'anni colpisce il Paese.…

2 giorni ago

Notebook vs. tablet: qual è più adatto a svolgere un lavoro ibrido?

Scegliere tra notebook e tablet: quale dispositivo supporta meglio il lavoro flessibile e dinamico? Scopriamolo…

3 giorni ago

È meglio acquistare o noleggiare un’auto? Ecco la scelta più conveniente

Le auto ormai costano sempre di più, così come le polizze assicurative. Ecco qual è…

3 giorni ago

Olly trionfa al Festival di Sanremo 2025: ecco il nuovo volto della musica italiana!

Con il brano "Balorda Nostalgia", il giovane cantautore genovese conquista il pubblico e la critica.…

3 giorni ago

Vuoi perdere peso? Ecco i 3 ingredienti da combinare a colazione

Per riuscire a dimagrire, è necessario attivare il metabolismo: ecco le tre combinazioni da fare…

3 giorni ago