Posticipi+la+sveglia+al+mattino+invece+di+alzarti+subito%3F+%C3%88+sbagliato+oppure+no%3F
attualitatuttogratisit
/2024/04/27/posticipi-la-sveglia-al-mattino-invece-di-alzarti-subito-e-sbagliato-oppure-no/amp/
Lifestyle

Posticipi la sveglia al mattino invece di alzarti subito? È sbagliato oppure no?

Published by
Anna Antonucci

Succede spesso di posticipare la sveglia al mattino invece si alzarsi subito. Ma qual è la verità? È davvero un’abitudine sbagliata? 

Al suono della sveglia, molti preferiscono rinviare l’inizio della giornata, concedendosi preziosi istanti in più sotto le coperte. Non sono pochi coloro che, al richiamo del temuto rumore, optano per un’ulteriore proroga, procrastinando più volte prima di cedere all’inevitabile. Questo rituale quotidiano è familiare a molti, poiché l’idea di lasciare il tepore del letto per affrontare la realtà può essere un’impresa ardua.

posticipare la sveglia fa male?tuttogratis.it

Tuttavia, dietro questa tendenza si nasconde più di una semplice pigrizia mattutina: rappresenta un momento di transizione tra il sonno e la veglia. Un istante prezioso in cui il corpo e la mente si preparano gradualmente all’inizio di una nuova giornata. Ovviamente sempre in più persone è la pigrizia a prendere il sopravvento. Ma è davvero un’abitudine sbagliata? Andiamo a scoprire qual è la verità.

Posticipi la sveglia al mattino? Scopriamo se è sbagliato o meno

Un recente studio condotto in Svezia ha cercato di rispondere a una domanda comune: quanti di noi procrastinano il risveglio al mattino? I risultati hanno rivelato che il 69% degli adulti svedesi ha ammesso di rimandare la sveglia più di una volta, e il 60% addirittura si è riaddormentato tra un’allarme e l’altro. I partecipanti più propensi a questa abitudine erano più giovani e inclini a essere nottambuli, spesso con difficoltà a svegliarsi senza sentirsi assonnati.

posticipare la sveglia: effetti sulla salute-tuttogratis.it

Tuttavia, il motivo di questo ritardo mattutino non è solo la tendenza a procrastinare, ma anche la preferenza per un risveglio graduale anziché immediato. Per esaminare questo fenomeno, i ricercatori hanno coinvolto 31 individui di circa 27 anni in uno studio condotto in un laboratorio del sonno per due notti.

I partecipanti hanno testato due metodi di risveglio: rimandare la sveglia tre volte o alzarsi immediatamente, mantenendo lo stesso tempo di sonno entrambe le notti. I risultati hanno mostrato che il risveglio graduale ha portato a valutazioni cognitive migliori in tre test su quattro. Questo suggerisce che rimandare la sveglia fino a tre volte potrebbe essere vantaggioso rispetto a un risveglio repentino, senza compromettere la qualità del sonno.

Tuttavia, non tutti concordano su questa conclusione. La dottoressa Jennifer Kanaan della UConn Health ha sottolineato che interrompere il sonno per 30 minuti potrebbe comportare una perdita di sonno ininterrotto e di qualità. Invece di concentrarsi sul rimandare la sveglia, Kanaan suggerisce di puntare a un sonno migliore e più lungo. Propone anche di alzarsi dal letto e di esporsi alla luce del sole, che aiuta a regolare il ritmo circadiano.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

14 ore ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

1 giorno ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

1 giorno ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago