Domanda+di+pensione%3A+ecco+quando+iniziare+a+fare+la+domanda
attualitatuttogratisit
/2024/04/19/domanda-di-pensione-ecco-quando-iniziare-a-fare-la-domanda/amp/
Economia

Domanda di pensione: ecco quando iniziare a fare la domanda

Published by
Anna Antonucci

Non è così presto per fare domanda per la pensione: ecco tutto quello che c’è da preparare in anticipo e le cose da non sottovalutare

Per l’anno 2024, i requisiti per la pensione di vecchiaia in Italia rimangono stabili. Gli uomini e le donne devono aver raggiunto i 67 anni di età e aver accumulato almeno 20 anni di contributi, pari a 1.040 settimane.

giardino rigoglioso: ecco comegiardino rigoglioso: ecco come
Ecco come avere un giardino da far invidia-tuttogratis.it

Tuttavia, esiste la possibilità di richiedere la pensione con soli 15 anni di contributi, equivalenti a 780 settimane, ma solo in determinate condizioni. È richiesto di aver accumulato i 15 anni di contributi entro il 31 dicembre 1992, o di essere stati autorizzati a versamenti volontari prima di tale data.

Prepararsi per la domanda di pensione richiede una pianificazione attenta. È fondamentale valutare attentamente il proprio percorso contributivo e assicurarsi di soddisfare i requisiti necessari. Inoltre, è consigliabile iniziare a muoversi con anticipo per garantire di presentare la domanda nel momento ottimale e massimizzare le opportunità di pensionamento.

Domanda di pensione: cosa sapere prima di presentarla

Prepararsi in anticipo per la pensione di vecchiaia rappresenta un investimento fondamentale nel proprio futuro. Oltre a facilitare una transizione senza intoppi alla prossima fase della vita, aiuta a evitare sorprese sgradevoli che potrebbero emergere da una valutazione tardiva della situazione previdenziale personale.

Per un bel giardino non ci vogliono soldi ma solo questo ingrediente-tuttogratis.it

Quando si soddisfano i requisiti, è possibile presentare la domanda di pensione online tramite il servizio dedicato dell’INPS. In alternativa, è possibile fare domanda tramite il Contact Center o tramite enti di patronato e intermediari dell’Istituto.

È importante distinguere la pensione di vecchiaia dall’assegno sociale. Molte persone tendono a valutare la propria situazione previdenziale solo quando si avvicina il momento della pensione, il che potrebbe portare a scoperte inaspettate e complicazioni. Per evitare inconvenienti, è essenziale controllare e aggiornare regolarmente il proprio Estratto Conto Contributivo, garantendo così una domanda di pensione priva di ostacoli.

Iniziare la preparazione per la pensione di vecchiaia con largo anticipo, preferibilmente due anni prima di raggiungere i 67 anni, può rendere il processo più fluido. Consultare operatori del settore, come i patronati, è un passo importante per risolvere eventuali anomalie che potrebbero causare ritardi nel pagamento della pensione.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

20 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago