Prendi+subito+la+disoccupazione%3A+ecco+cosa+fare+prima+del+2+aprile
attualitatuttogratisit
/2024/02/27/prendi-subito-la-disoccupazione-ecco-cosa-fare-prima-del-2-aprile/amp/
Economia

Prendi subito la disoccupazione: ecco cosa fare prima del 2 aprile

Published by
Anna Antonucci

Se compili l’ISEE in questo modo, avrai la possibilità di prendere la disoccupazione tutte insieme: ecco cosa devi fare prima del 2 aprile

Con l’entrata in vigore del Jobs Act promosso da Matteo Renzi, il panorama degli ammortizzatori sociali destinati ai disoccupati ha subito significative modifiche. Tra queste, spicca la creazione della NASPI, acronimo che identifica la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Questa innovazione ha comportato l’abolizione delle precedenti misure, dalla Mini ASPI ai Requisiti Ridotti, sino alla DS Ordinaria.

prendere disoccupazioneprendere disoccupazione
Prendi subito la disoccupazione: ecco cosa fare prima del 2 aprile

La NASPI è diventata l’unico strumento rilevante per i disoccupati o quasi tale. Tuttavia, è importante notare che rimangono esclusi da questa copertura i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni, gli agricoltori e i collaboratori. Per i primi citati, non è prevista alcuna indennità per la disoccupazione. Mentre per le altre due categorie sono disponibili rispettivamente la Disoccupazione Agricola e la DIS.COLL. Per i collaboratori, l’indennità è simile alla NASPI, seppur di durata inferiore. Per gli agricoltori, invece, si tratta di una misura caratterizzata da differenze significative sotto diversi aspetti, dall’importo dell’indennità stessa fino alla modalità di erogazione.

Come prendere la disoccupazione tutta insieme: lo devi fare entro il 2 aprile

La Disoccupazione Agricola rappresenta un sostegno cruciale per i lavoratori del settore che si trovano senza lavoro involontariamente. Per coloro che hanno svolto attività agricola dipendente nel 2023, è fondamentale presentare la domanda entro il 2 aprile 2024 per poter accedere all’indennità.A differenza della NASPI, che richiede la presentazione della domanda entro pochi mesi dalla perdita del lavoro, la Disoccupazione Agricola prevede una tempistica differita all’anno successivo. Le richieste scadenti entro il 2 aprile riguardano il lavoro svolto nel 2023.

Quando prendere la Naspi-tuttogratis.it

Per ottenere l’indennità, è necessario aver accumulato almeno 102 giornate di lavoro nel biennio 2022-2023, con l’attività agricola predominante numericamente. Chi ha iniziato a lavorare nel 2023, anche se ha accumulato le 102 giornate, non avrà diritto all’indennità senza almeno una giornata di lavoro nei precedenti anni, sia in agricoltura che in altri settori.

L’importo dell’indennità corrisponde al 40% della retribuzione di riferimento, sottraendo il 9% come contributi di solidarietà. Per i lavoratori agricoli provenienti da contratti a tempo indeterminato, l’importo è del 30% della retribuzione senza contributi di solidarietà. L’indennità, una volta approvata la domanda, viene erogata in un’unica soluzione.

Per poter accedere all’indennità di Disoccupazione Agricola, oltre alle 102 giornate di lavoro nel biennio, è necessario essere disoccupati involontariamente e non essere beneficiari di altre forme di ammortizzatori sociali. L’indennità può essere erogata fino a un massimo di 365 giorni all’anno, a copertura delle giornate lavorate, a condizione che non siano già coperte da altri ammortizzatori sociali come malattia, infortunio o maternità.

L’importo dell’indennità è determinato dal 40% della retribuzione di riferimento, la quale può essere quella prevista dal Contratto Nazionale Collettivo di Lavoro (CCNL) di categoria, quella concordata con il datore di lavoro o il minimo previsto dalla normativa vigente per i lavoratori. Per i lavoratori agricoli provenienti da contratti a tempo indeterminato, l’importo è del 30% della retribuzione senza contributi di solidarietà. Una volta che la domanda è stata accettata, l’indennità viene erogata in un’unica soluzione, fornendo un sostegno immediato al lavoratore disoccupato.

È possibile richiedere la Disoccupazione Agricola anche se si accumulano periodi di lavoro in altri settori, purché l’attività agricola sia predominante numericamente. Queste informazioni aggiuntive possono aiutare a comprendere meglio come funziona la Disoccupazione Agricola e quali sono i suoi vantaggi per i lavoratori del settore.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Come aumentare le difese immunitarie: strategie naturali per una salute migliore con un approccio naturale e consapevole

Scopri i modi più efficaci per potenziare il tuo sistema immunitario e vivere in salute…

43 minuti ago

Addio a Val Kilmer: Il Leggendario Attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever” ci lascia

L’attore, noto per le sue interpretazioni indimenticabili in alcuni film cult, è morto a 65…

3 ore ago

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

7 ore ago

L’uso del cellulare prima di dormire: un’abitudine dannosa per il sonno. Ecco perché!

Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…

23 ore ago

Il futuro del lavoro: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le professioni e creando nuove opportunità

Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…

1 giorno ago

Bonus bollette da 200 euro: al via dal 1° aprile lo sconto automatico per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…

1 giorno ago