Lo stomaco può brontolare non solo per la fame, ma anche per altri motivi legati alla salute. È importante conoscere queste cause!
La base di questa situazione risiede nella stimolazione, che coinvolge principalmente la sfera sensoriale. Quando trascorriamo un certo periodo senza mangiare, gli alimenti cominciano a stimolare il nostro appetito. Il cervello, percependo questa carenza di nutrienti, invia segnali nervosi allo stomaco. In risposta a tali segnali, il nostro organismo inizia a produrre succhi gastrici in eccesso, anche se non necessari in quel momento. Questi succhi gastrici, appunto, sono i principali responsabili del brontolio che avvertiamo quando siamo affamati.
Questo processo è un riflesso naturale del corpo umano, progettato per preparare lo stomaco all’arrivo del cibo e per facilitare il processo digestivo una volta che l’alimento è stato ingerito. Può anche capitare però, che il brontolio dello stomaco non sia causato solo dalla fame, ma possono esserci cause di diversa natura. Quindi è molto importante essere informati a riguardo, così nel caso, si sa come intervenire! Scopriamo insieme quali possono essere queste cause.
Scopri i modi più efficaci per potenziare il tuo sistema immunitario e vivere in salute…
L’attore, noto per le sue interpretazioni indimenticabili in alcuni film cult, è morto a 65…
Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…
Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…
Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…
Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…