Succede spesso di avere un motociclo con fermo amministrativo e non si sa come comportarsi: scopriamo tutto quello che dice la legge
È essenziale evitare accumulo di debiti con le agenzie di riscossione, poiché un’elevata quantità di multe o tributi non pagati può portare al fermo amministrativo del proprio mezzo di trasporto. Il mancato pagamento di multe e altri debiti può innescare sanzioni accessorie, come il fermo amministrativo, una restrizione imposta dal codice della strada. Sebbene comunemente associato ai veicoli a quattro ruote, il fermo amministrativo può essere applicato anche ai mezzi a due ruote, come le motociclette.
Pertanto, chi possiede una moto non è immune da tali rischi. È fondamentale occuparsi della parte amministrativa del proprio mezzo, verificando la presenza di eventuali problemi che potrebbero compromettere la libera circolazione o la possibilità di vendere il veicolo. La legge disciplina chiaramente le condizioni in cui un mezzo di trasporto messo in vendita può essere sottoposto a fermo amministrativo, sottolineando l’importanza di mantenere in ordine gli adempimenti amministrativi per una corretta circolazione e trasferimento di proprietà.
Solitamente, la segnalazione del fermo amministrativo di un veicolo avviene attraverso una notifica dedicata. In caso di dubbi, è possibile recarsi presso l’agenzia ACI più vicina per richiedere una visura del mezzo di trasporto, un’operazione che comporta un costo. Mediante il documento ottenuto, vengono forniti tutti i dati necessari. Anche se il veicolo in vendita è soggetto a fermo amministrativo, è comunque possibile procedere con la cessione, purché si informi chiaramente l’acquirente.
È fondamentale comunicare eventuali vincoli al potenziale acquirente, consentendo un processo di vendita senza intoppi. Nel caso in cui si desideri saldare il debito per aumentare il prezzo di vendita, è necessario identificare i debiti non pagati attraverso la visura e procedere al pagamento presso l’agenzia competente. Questo sottolinea l’importanza di fare attenzione nell’acquisto di veicoli usati.
Una volta effettuato il pagamento o avviata una dilazione, il fermo amministrativo sarà revocato. Tuttavia, la legge prevede una possibile eccezione: la revoca automatica è possibile solo dimostrando che il veicolo è essenziale per svolgere la propria attività professionale.
Piccoli cambiamenti quotidiani per ridurre i consumi e abbattere le spese senza compromettere il comfort…
Scopri subito come una pausa dalla tecnologia e dai social media può migliorare di gran…
Dopo la morte di Steve Jobs, il colosso dell’Apple continua ad andare avanti. Ma in…
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…